• Educare la voce
  • Educare la voce

Educare la voce

16,00 €
Tasse incluse

Edizioni : Audino
A cura di Claudia Palombi
Traduzione di Emanuela Antoniotti
Metodo ed esercizi ad uso di attori, cantanti e di chi lavora professionalmente sulla voce

Questo è in assoluto il primo manuale di teoria ed esercizi fisici sulla voce ad uscire sul mercato italiano. Come si sa, l'uso professionale della voce, soprattutto per attori e cantanti, implica delle conoscenze tecniche finora tramandate per via orali da singoli insegnanti o foniatri. Questo libro, fittamente illustrato da disegni, per la prima volta spiega come accrescere la mobilità delle parti del corpo che intervengono nella formazione della voce – dalla mascella alla lingua, alla laringe, al petto, all'addome. La tecnica rimanda sia al metodo dei movimenti minimi, una delle più diffuse nuove metodologie per dare consapevolezza al proprio corpo al fine di migliorare la propria espressività fisica, sia al metodo della spazializzazione, che accresce la proiezione della voce nello spazio e facilita la comunicazione.

William Weiss è professore al Dipartimento di Teatro dell'Università di Ottawa (Canada) e ha creato il metodo della "voce mobile", utilizzato sia in campo medico e terapeutico che in campo teatrale e creativo e basato sull'applicazione alla voce dei principi del metodo Feldenkrais.

Leggi altro
Quantità

William Weiss
0
Nuovo

👍 Acquista su Birdland

Soddisfatti o rimborsati, ogni nostro prodotto è con consegna immediata e garantita.


Sul nostro Store puoi acquistare con App18 e Carta del Docente

Edizioni : Audino
A cura di Claudia Palombi
Traduzione di Emanuela Antoniotti
Metodo ed esercizi ad uso di attori, cantanti e di chi lavora professionalmente sulla voce

Questo è in assoluto il primo manuale di teoria ed esercizi fisici sulla voce ad uscire sul mercato italiano. Come si sa, l'uso professionale della voce, soprattutto per attori e cantanti, implica delle conoscenze tecniche finora tramandate per via orali da singoli insegnanti o foniatri. Questo libro, fittamente illustrato da disegni, per la prima volta spiega come accrescere la mobilità delle parti del corpo che intervengono nella formazione della voce – dalla mascella alla lingua, alla laringe, al petto, all'addome. La tecnica rimanda sia al metodo dei movimenti minimi, una delle più diffuse nuove metodologie per dare consapevolezza al proprio corpo al fine di migliorare la propria espressività fisica, sia al metodo della spazializzazione, che accresce la proiezione della voce nello spazio e facilita la comunicazione.

William Weiss è professore al Dipartimento di Teatro dell'Università di Ottawa (Canada) e ha creato il metodo della "voce mobile", utilizzato sia in campo medico e terapeutico che in campo teatrale e creativo e basato sull'applicazione alla voce dei principi del metodo Feldenkrais.

Product Comments

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Carrello

Il Carrelli è vuoto.

 

You can try some popular tags here:

Account

Account

Non hai un account?
Crea un Account