-
MenùTornare
-
Metodi per Strumenti
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Spariti chitarra
-
-
-
-
-
-
Spartiti Pianoforte
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Quartetti & Combo
-
-
-
-
-
Strumenti Diversi
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Raccolte e Real Books
- Best Seller
-
Altro
-
-
Account
-
-
Carrello
Il Carrelli è vuoto.
Bocconi Jazz - BJBU Jazz & Movies II (CD)
Label : Abeat Skyline Records
Jazz & Movies II è un viaggio appassionato, divertito, a tratti commosso e imprevedibile tra i telefilm polizieschi e i legal thriller degli anni 60’, ’70 e ’80, tra i cult di fantascienza e i cult maledetti degli anni ’70, rievocati dalle loro sigle e colonne sonore riproposte in chiave jazzistica. La forma privilegiata è la suite, che permette ad ogni brano di compiere a sua volta un piccolo viaggio in più direzioni, proponendo una sintesi dei linguaggi che hanno caratterizzato le varie epoche del jazz. Si va quindi dal dixieland e lo stride piano di Cantina Band al funky ed electric jazz di Ironside Suite, passando per le rarefatte atmosfere Weehleriane di M.A.S.H. e le contaminazioni afro-free di The Saint Suite e, nell’ambito delle articolate strutture di ogni brano, si aprono ampi spazi solistici e di interplay.
Paolo Alderighi : piano, guest
Franco Bagnoli : alto sax
Paolo Dassi : Doublebass, guest
Sergio De Masi : Drums
Luca Dell'Anna : Piano, Hammond, Fender Rhodes
Marco Mariani : Trumpet, flumpet, harmonizer
Eugenio Mugno : Double bass, electric bass
Nicola Pecchiari : tenor sax, clarinet, EWI
👍 Acquista su Birdland
Soddisfatti o rimborsati, ogni nostro prodotto è con consegna immediata e garantita.
Sul nostro Store puoi acquistare con App18 e Carta del Docente

Label : Abeat Skyline Records
Jazz & Movies II è un viaggio appassionato, divertito, a tratti commosso e imprevedibile tra i telefilm polizieschi e i legal thriller degli anni 60’, ’70 e ’80, tra i cult di fantascienza e i cult maledetti degli anni ’70, rievocati dalle loro sigle e colonne sonore riproposte in chiave jazzistica. La forma privilegiata è la suite, che permette ad ogni brano di compiere a sua volta un piccolo viaggio in più direzioni, proponendo una sintesi dei linguaggi che hanno caratterizzato le varie epoche del jazz. Si va quindi dal dixieland e lo stride piano di Cantina Band al funky ed electric jazz di Ironside Suite, passando per le rarefatte atmosfere Weehleriane di M.A.S.H. e le contaminazioni afro-free di The Saint Suite e, nell’ambito delle articolate strutture di ogni brano, si aprono ampi spazi solistici e di interplay.
Paolo Alderighi : piano, guest
Franco Bagnoli : alto sax
Paolo Dassi : Doublebass, guest
Sergio De Masi : Drums
Luca Dell'Anna : Piano, Hammond, Fender Rhodes
Marco Mariani : Trumpet, flumpet, harmonizer
Eugenio Mugno : Double bass, electric bass
Nicola Pecchiari : tenor sax, clarinet, EWI
Product Comments
error Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
feedback Segnala commento
check_circle Segnalazione inviata
error Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
check_circle Recensione inviata
error Non è stato possibile inviare la tua recensione
8 altri prodotti della stessa categoria:
Carrello
Il Carrelli è vuoto.
Account
-
MenùTornare
-
Metodi per Strumenti
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Spariti chitarra
-
-
-
-
-
-
Spartiti Pianoforte
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Quartetti & Combo
-
-
-
-
-
Strumenti Diversi
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Raccolte e Real Books
- Best Seller
-
Altro
-