-
MenùTornare
-
Metodi per Strumenti
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Spariti chitarra
-
-
-
-
-
-
Spartiti Pianoforte
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Quartetti & Combo
-
-
-
-
-
Strumenti Diversi
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Raccolte e Real Books
- Best Seller
-
Altro
-
-
Account
-
-
Carrello
Il Carrelli è vuoto.
Daniele Bazzani: FingerSlide (libro/CD)
Edizioni : Fingerpicking.net
Il metodo completo per imparare l'arte dello slide
24 capitoli
10 studi
Come molti sanno la chitarra produce suoni diversi perché le barrette metalliche presenti sulla tastiera, su cui facciamo poggiare le corde premendole con le dita della mano sinistra, fissano le note in punti precisi; tali barrette vengono chiamate tasti e sono la base di ciò che suoniamo su una normale chitarra, sono posizionate a distanza tale una dall’altra di modo che l’intervallo minimo riproducibile sia di un semitono.
Si è scoperto, chissà quando e come, che la barretta poteva essere riprodotta e fatta scorrere dal lato opposto, poggiando cioè un oggetto metallico “sulle” corde, anziché sotto di esse; a quel punto veniva a mancare il vincolo del semitono, visto che la “finta” barretta si poteva spostare liberamente.
Iniziava l’era dello “slide”. Che altro non significa nella nostra lingua che “scivolata”.
Questo manuale vi illustra come intraprendere lo studio di questa affascinante tecnica.
- Daniele Bazzani Fingerstyle Guitar Easy
- Daniele Bazzani Fingerstyle Guitar Intermediate
- Daniele Bazzani Fingerstyle Guitar Advanced
- Daniele Bazzani Facile Manuale di Solfeggio per Chitarra
- Daniele Bazzani FingerSlide
- Daniele Bazzani Fingerstyle Blues Guitar 1
- Daniele Bazzani Fingerstyle Blues Guitar 2
👍 Acquista su Birdland
Soddisfatti o rimborsati, ogni nostro prodotto è con consegna immediata e garantita.
Sul nostro Store puoi acquistare con App18 e Carta del Docente

Edizioni : Fingerpicking.net
Il metodo completo per imparare l'arte dello slide
24 capitoli
10 studi
Come molti sanno la chitarra produce suoni diversi perché le barrette metalliche presenti sulla tastiera, su cui facciamo poggiare le corde premendole con le dita della mano sinistra, fissano le note in punti precisi; tali barrette vengono chiamate tasti e sono la base di ciò che suoniamo su una normale chitarra, sono posizionate a distanza tale una dall’altra di modo che l’intervallo minimo riproducibile sia di un semitono.
Si è scoperto, chissà quando e come, che la barretta poteva essere riprodotta e fatta scorrere dal lato opposto, poggiando cioè un oggetto metallico “sulle” corde, anziché sotto di esse; a quel punto veniva a mancare il vincolo del semitono, visto che la “finta” barretta si poteva spostare liberamente.
Iniziava l’era dello “slide”. Che altro non significa nella nostra lingua che “scivolata”.
Questo manuale vi illustra come intraprendere lo studio di questa affascinante tecnica.
- Daniele Bazzani Fingerstyle Guitar Easy
- Daniele Bazzani Fingerstyle Guitar Intermediate
- Daniele Bazzani Fingerstyle Guitar Advanced
- Daniele Bazzani Facile Manuale di Solfeggio per Chitarra
- Daniele Bazzani FingerSlide
- Daniele Bazzani Fingerstyle Blues Guitar 1
- Daniele Bazzani Fingerstyle Blues Guitar 2
Product Comments
error Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
feedback Segnala commento
check_circle Segnalazione inviata
error Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
check_circle Recensione inviata
error Non è stato possibile inviare la tua recensione
8 altri prodotti della stessa categoria:
Carrello
Il Carrelli è vuoto.
Account
-
MenùTornare
-
Metodi per Strumenti
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Spariti chitarra
-
-
-
-
-
-
Spartiti Pianoforte
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Quartetti & Combo
-
-
-
-
-
Strumenti Diversi
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Raccolte e Real Books
- Best Seller
-
Altro
-