• Improvvisazione - Un percorso ragionato per la pratica dell'improvvisazione - Strumenti in Sib (libro/Video Online)
  • Improvvisazione - Un percorso ragionato per la pratica dell'improvvisazione - Strumenti in Sib (libro/Video Online)
Vedi tutti i prodotti divolontè co

Improvvisazione - Strumenti in Sib (libro/Video Online)

24,90 €
Tasse incluse

Edizioni Volonteé & Co.
Un percorso ragionato per la pratica dell'improvvisazione a tutti i livelli
Per strumenti in Sib

Un libro che parla, in modo chiaro e avvincente, di temi e tecniche utili ed efficaci per sviluppare un proprio percorso improvvisativo e trovare il proprio suono. Il linguaggio usato è quello jazz, ma i concetti valgono per l’improvvisazione in qualsiasi contesto musicale.
I soli esemplificativi, costruiti esclusivamente con il materiale melodico, ritmico e armonico oggetto della discussione, sono disponibili in streaming sul portale dell’editore. La parte centrale del testo, che riguarda il ritmo, e la parte finale in cui si parla di sviluppo melodico, sono utilizzabili anche dai batteristi, che potranno sviluppare liberamente le idee sul set, usando i piatti per i suoni lunghi e le pelli per i suoni corti.
Alcuni dei soli melodici esemplificativi sono stati registrati anche con la batteria e trascritti per una migliore comprensione.


Leggi altro
Quantità

Massimo Morganti
Nuovo

👍 Acquista su Birdland

Soddisfatti o rimborsati, ogni nostro prodotto è con consegna immediata e garantita.


Sul nostro Store puoi acquistare con App18 e Carta del Docente

Edizioni Volonteé & Co.
Un percorso ragionato per la pratica dell'improvvisazione a tutti i livelli
Per strumenti in Sib

Un libro che parla, in modo chiaro e avvincente, di temi e tecniche utili ed efficaci per sviluppare un proprio percorso improvvisativo e trovare il proprio suono. Il linguaggio usato è quello jazz, ma i concetti valgono per l’improvvisazione in qualsiasi contesto musicale.
I soli esemplificativi, costruiti esclusivamente con il materiale melodico, ritmico e armonico oggetto della discussione, sono disponibili in streaming sul portale dell’editore. La parte centrale del testo, che riguarda il ritmo, e la parte finale in cui si parla di sviluppo melodico, sono utilizzabili anche dai batteristi, che potranno sviluppare liberamente le idee sul set, usando i piatti per i suoni lunghi e le pelli per i suoni corti.
Alcuni dei soli melodici esemplificativi sono stati registrati anche con la batteria e trascritti per una migliore comprensione.


Product Comments

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Carrello

Il Carrelli è vuoto.

 

You can try some popular tags here:

Account

Account

Non hai un account?
Crea un Account