-
MenùTornare
-
Metodi per Strumenti
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Spariti chitarra
-
-
-
-
-
-
Spartiti Pianoforte
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Quartetti & Combo
-
-
-
-
-
Strumenti Diversi
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Raccolte e Real Books
- Best Seller
-
Altro
-
-
Account
-
-
Carrello
Il Carrelli è vuoto.
Divertiamoci con il Flauto (libro/CD)
Edizioni Carisch
Per flauto dolce
Questo volume intende proseguire il percorso didattico intrapreso nei primi due Volumi di Dolceflauto. Novità rispetto ai due lavori precedenti sono l’introduzione della pausa di ottavo, l’esecuzione a due voci di brani che procedono prima omoritmicamente (i due esecutori cioè suonano melodie diverse che hanno però lo stesso ritmo) e poi poliritmicamente (quindi melodie diverse con ritmi diversi).
Nel CD sono raccolti brani tratti da melodie popolari, temi di autori classici e canti propri del repertorio dell’infanzia. La linea melodica di ogni brano viene presentata prima ritmicamente, poi suonata la sola melodia, infine proposta la sola base armonica sulla quale eseguire la linea melodica. Esercizio molto utile si è rivelato suonare la parte del Flauto 1 accompagnati dalla melodia CD del Flauto 2 (e viceversa). Nel caso si decida di suonare i brani ad una sola voce si eseguirà la linea melodica del Flauto 1 accompagnati dalla base armonica del CD.
👍 Acquista su Birdland
Soddisfatti o rimborsati, ogni nostro prodotto è con consegna immediata e garantita.
Sul nostro Store puoi acquistare con App18 e Carta del Docente

Edizioni Carisch
Per flauto dolce
Questo volume intende proseguire il percorso didattico intrapreso nei primi due Volumi di Dolceflauto. Novità rispetto ai due lavori precedenti sono l’introduzione della pausa di ottavo, l’esecuzione a due voci di brani che procedono prima omoritmicamente (i due esecutori cioè suonano melodie diverse che hanno però lo stesso ritmo) e poi poliritmicamente (quindi melodie diverse con ritmi diversi).
Nel CD sono raccolti brani tratti da melodie popolari, temi di autori classici e canti propri del repertorio dell’infanzia. La linea melodica di ogni brano viene presentata prima ritmicamente, poi suonata la sola melodia, infine proposta la sola base armonica sulla quale eseguire la linea melodica. Esercizio molto utile si è rivelato suonare la parte del Flauto 1 accompagnati dalla melodia CD del Flauto 2 (e viceversa). Nel caso si decida di suonare i brani ad una sola voce si eseguirà la linea melodica del Flauto 1 accompagnati dalla base armonica del CD.
Product Comments
error Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
feedback Segnala commento
check_circle Segnalazione inviata
error Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
check_circle Recensione inviata
error Non è stato possibile inviare la tua recensione
8 altri prodotti della stessa categoria:
Carrello
Il Carrelli è vuoto.
Account
-
MenùTornare
-
Metodi per Strumenti
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Spariti chitarra
-
-
-
-
-
-
Spartiti Pianoforte
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Quartetti & Combo
-
-
-
-
-
Strumenti Diversi
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Raccolte e Real Books
- Best Seller
-
Altro
-