• Trattato sul flauto traverso
  • Trattato sul flauto traverso
Vedi tutti i prodotti diLim Libreria Musicale Italiana

Trattato sul flauto traverso

35,00 €
Tasse incluse

LIM, Libreria Musicale Italiana
Curatela: Sergio Balestracci

Il celebre saggio del più grande flautista del Settecento, per la prima volta tradotto in italiano, secondo un manoscritto della Biblioteca di Padre Martini.

L’opera, che è un punto di riferimento obbligato per la prassi esecutiva dell’epoca, costituisce anche un ritratto esemplare della vita musicale europea del XVIII secolo. Forse nessun altro trattato musicale del ’700 ha un’ampiezza di orizzonti paragonabile a quella del Trattato sul Flauto Traverso di J.J. Quantz.

Lo stesso titolo può ingannare le aspettative del lettore, poiché solo pochi capitoli sono dedicati al flauto traverso e alla sua tecnica. Il libro costituisce in realtà una testimonianza preziosa sulla prassi musicale settecentesca vocale e strumentale, sul gusto e sugli stili in Europa alla metà del secolo XVIII, sulle tecniche compositive e sui parametri estetici del giudizio musicale: dunque un testo che ha per vero obbiettivo la formazione di un musicista “completo” e del suo gusto.

Leggi altro
Quantità

Johann Joachim Quantz
Nuovo

👍 Acquista su Birdland

Soddisfatti o rimborsati, ogni nostro prodotto è con consegna immediata e garantita.


Sul nostro Store puoi acquistare con App18 e Carta del Docente

LIM, Libreria Musicale Italiana
Curatela: Sergio Balestracci

Il celebre saggio del più grande flautista del Settecento, per la prima volta tradotto in italiano, secondo un manoscritto della Biblioteca di Padre Martini.

L’opera, che è un punto di riferimento obbligato per la prassi esecutiva dell’epoca, costituisce anche un ritratto esemplare della vita musicale europea del XVIII secolo. Forse nessun altro trattato musicale del ’700 ha un’ampiezza di orizzonti paragonabile a quella del Trattato sul Flauto Traverso di J.J. Quantz.

Lo stesso titolo può ingannare le aspettative del lettore, poiché solo pochi capitoli sono dedicati al flauto traverso e alla sua tecnica. Il libro costituisce in realtà una testimonianza preziosa sulla prassi musicale settecentesca vocale e strumentale, sul gusto e sugli stili in Europa alla metà del secolo XVIII, sulle tecniche compositive e sui parametri estetici del giudizio musicale: dunque un testo che ha per vero obbiettivo la formazione di un musicista “completo” e del suo gusto.

Product Comments

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Carrello

Il Carrelli è vuoto.

 

You can try some popular tags here:

Account

Account

Non hai un account?
Crea un Account