• Bossa Nova Canção. Prospettive teoriche e analisi poetico-musicali
  • Bossa Nova Canção. Prospettive teoriche e analisi poetico-musicali
Vedi tutti i prodotti diLim Libreria Musicale Italiana

Bossa Nova Canção. Prospettive teoriche e analisi poetico-musicali

30,00 €
Tasse incluse

Edizioni LIM
Collana di Studi Musicali Afro-Americani e Popular

Per la prima volta in Italia, uno studio sistematico sulle origini e sulla prima fioritura poetico-musicale della Bossa Nova, complesso fenomeno transculturale che tra la fine degli anni Cinquanta e la prima metà degli anni Sessanta ha rivoluzionato la Música Popular Brasileira fino ad esercitare un enorme impatto – a tutt’oggi vivissimo – anche sui più vari repertori della canzone d’autore nord-americana ed europea.

Il volume, suddiviso in due saggi complementari, ricostruisce il contesto storico e le radici culturali della ‘nuova tendenza’, ne indaga in profondità i fondamenti teorico-estetici, linguistici e tecnico-compositivi (a partire dagli scritti coevi di Brasil Rocha Brito, Augusto de Campos, e altri), mettendo in particolare evidenza il ruolo cruciale svolto dai suoi primi e più importanti artefici: il compositore Antônio Carlos Jobim, il poeta-letrista Vinicius de Moraes e il cantante-chitarrista João Gilberto.

Ad un’approfondita analisi poetico-musicale della canzone manifesto, "Chega de Saudade" (di cui si propone anche la trascrizione completa), fa seguito una non meno accurata disamina di altri capolavori composti da Jobim fra il 1945 e il 1973 (in collaborazione con De Moraes, Newton Mendonça, Billy Blanco e altri poeti per musica bossanovisti), dalla quale emergono via via le origini e i tratti peculiari di un linguaggio armonico che è lo stesso compositore a considerare come il fulcro centrale della propria arte: «La mia musica è essenzialmente armonica. Ho sempre ricercato l’armonia. Sembra quasi che io abbia tentato di armonizzare il mondo. Il che è evidentemente un’utopia. […] Quel che è utopico è il Brasile. Il Brasile è la grande utopia. È il paradiso»

Leggi altro
Quantità

Stefano La Via, Claudio Cosi
Nuovo

👍 Acquista su Birdland

Soddisfatti o rimborsati, ogni nostro prodotto è con consegna immediata e garantita.


Sul nostro Store puoi acquistare con App18 e Carta del Docente

Edizioni LIM
Collana di Studi Musicali Afro-Americani e Popular

Per la prima volta in Italia, uno studio sistematico sulle origini e sulla prima fioritura poetico-musicale della Bossa Nova, complesso fenomeno transculturale che tra la fine degli anni Cinquanta e la prima metà degli anni Sessanta ha rivoluzionato la Música Popular Brasileira fino ad esercitare un enorme impatto – a tutt’oggi vivissimo – anche sui più vari repertori della canzone d’autore nord-americana ed europea.

Il volume, suddiviso in due saggi complementari, ricostruisce il contesto storico e le radici culturali della ‘nuova tendenza’, ne indaga in profondità i fondamenti teorico-estetici, linguistici e tecnico-compositivi (a partire dagli scritti coevi di Brasil Rocha Brito, Augusto de Campos, e altri), mettendo in particolare evidenza il ruolo cruciale svolto dai suoi primi e più importanti artefici: il compositore Antônio Carlos Jobim, il poeta-letrista Vinicius de Moraes e il cantante-chitarrista João Gilberto.

Ad un’approfondita analisi poetico-musicale della canzone manifesto, "Chega de Saudade" (di cui si propone anche la trascrizione completa), fa seguito una non meno accurata disamina di altri capolavori composti da Jobim fra il 1945 e il 1973 (in collaborazione con De Moraes, Newton Mendonça, Billy Blanco e altri poeti per musica bossanovisti), dalla quale emergono via via le origini e i tratti peculiari di un linguaggio armonico che è lo stesso compositore a considerare come il fulcro centrale della propria arte: «La mia musica è essenzialmente armonica. Ho sempre ricercato l’armonia. Sembra quasi che io abbia tentato di armonizzare il mondo. Il che è evidentemente un’utopia. […] Quel che è utopico è il Brasile. Il Brasile è la grande utopia. È il paradiso»

Product Comments

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Carrello

Il Carrelli è vuoto.

 

You can try some popular tags here:

Account

Account

Non hai un account?
Crea un Account