-
MenùTornare
-
Metodi per Strumenti
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Spariti chitarra
-
-
-
-
-
-
Spartiti Pianoforte
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Quartetti & Combo
-
-
-
-
-
Strumenti Diversi
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Raccolte e Real Books
- Best Seller
-
Altro
-
-
Account
-
-
Carrello
Il Carrelli è vuoto.
- In saldo!
Fraseggiando la tecnica
Edizioni : Wakepress
Manuale di tecnica del tamburo per batteristi e percussionisti
"In tanti anni di insegnamento della batteria, mi sono imbattuto in una serie infinita di problematiche riguardanti la tecnica del rullante,
La tecnica di per se non e' musica, ma costituisce il mezzo che ci permette di elaborare un'idea, un sentimento, un messaggio, che attraverso i nessi grammaticali musicali in tensione dialettica tra loro, parte dal mondo personale del musicista per poi conseguire un valore universale di bellezza, una dimensione che trascende l'individualita' consegnandola ad una realta' che va al di la' della musica stessa" Sergio Di Natale
1 Qualita' del timbro del suono
2 Rilassamento
3 Controllo dell'uso del rimbalzo
4 Controllo delle dinamiche
5 Controllo delle combinazioni tra le dinamiche usate (bilanciamento)
6 Uso dei polsi e limitazione dell'uso dell'avambraccio (tape-full)
7 Fulcro
8 Sincronizzazione dell'attivita' dei polsi e delle dita
9 Controllo della figurazione in un dato tempo e andamento
10 Ampiezza dell'apertura della mano
👍 Acquista su Birdland
Soddisfatti o rimborsati, ogni nostro prodotto è con consegna immediata e garantita.
Sul nostro Store puoi acquistare con App18 e Carta del Docente

Edizioni : Wakepress
Manuale di tecnica del tamburo per batteristi e percussionisti
"In tanti anni di insegnamento della batteria, mi sono imbattuto in una serie infinita di problematiche riguardanti la tecnica del rullante,
La tecnica di per se non e' musica, ma costituisce il mezzo che ci permette di elaborare un'idea, un sentimento, un messaggio, che attraverso i nessi grammaticali musicali in tensione dialettica tra loro, parte dal mondo personale del musicista per poi conseguire un valore universale di bellezza, una dimensione che trascende l'individualita' consegnandola ad una realta' che va al di la' della musica stessa" Sergio Di Natale
1 Qualita' del timbro del suono
2 Rilassamento
3 Controllo dell'uso del rimbalzo
4 Controllo delle dinamiche
5 Controllo delle combinazioni tra le dinamiche usate (bilanciamento)
6 Uso dei polsi e limitazione dell'uso dell'avambraccio (tape-full)
7 Fulcro
8 Sincronizzazione dell'attivita' dei polsi e delle dita
9 Controllo della figurazione in un dato tempo e andamento
10 Ampiezza dell'apertura della mano
Product Comments
error Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
feedback Segnala commento
check_circle Segnalazione inviata
error Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
check_circle Recensione inviata
error Non è stato possibile inviare la tua recensione
8 altri prodotti della stessa categoria:
Carrello
Il Carrelli è vuoto.
Account
-
MenùTornare
-
Metodi per Strumenti
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Spariti chitarra
-
-
-
-
-
-
Spartiti Pianoforte
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Quartetti & Combo
-
-
-
-
-
Strumenti Diversi
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Raccolte e Real Books
- Best Seller
-
Altro
-