-
MenùTornare
-
Metodi per Strumenti
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Spariti chitarra
-
-
-
-
-
-
Spartiti Pianoforte
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Quartetti & Combo
-
-
-
-
-
Strumenti Diversi
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Raccolte e Real Books
- Best Seller
-
Altro
-
-
Account
-
-
Carrello
Il Carrelli è vuoto.
How to Play Bebop volume 2
Edizioni Curci
Traduzione Italiana
Una grande introduzione allo stile che più di ogni altro ha influito sugli sviluppi successivi del jazz e della musica moderna. In tre volumi le nozioni e i consigli indispensabili per suonare il bebop.
Il 1° volume presenta la grammatica: le scale, gli accordi e i modi maggiormente utilizzati; il 2° volume affronta la sintassi, con i pattern, le formule e le concatenazioni, introducendo alle successioni di accordi e ai cicli, selezionando un repertorio di brani da memorizzare. Infine, il 3° si concentra sulla letteratura e le sue forme: poiché l’apprendimento e la memorizzazione dei brani sono premessa indispensabile per suonare il bebop, Baker propone un metodo per la loro interiorizzazione.
Nel 2° volume:
le successioni nel bebop; l’accordo maggiore; il ciclo (circolo) nel bebop; l’uso del turnback e altre formule importanti; costruzione di linee del basso basate su scale bebop; esempi musicali ed esercizi.
👍 Acquista su Birdland
Soddisfatti o rimborsati, ogni nostro prodotto è con consegna immediata e garantita.
Sul nostro Store puoi acquistare con App18 e Carta del Docente

Edizioni Curci
Traduzione Italiana
Una grande introduzione allo stile che più di ogni altro ha influito sugli sviluppi successivi del jazz e della musica moderna. In tre volumi le nozioni e i consigli indispensabili per suonare il bebop.
Il 1° volume presenta la grammatica: le scale, gli accordi e i modi maggiormente utilizzati; il 2° volume affronta la sintassi, con i pattern, le formule e le concatenazioni, introducendo alle successioni di accordi e ai cicli, selezionando un repertorio di brani da memorizzare. Infine, il 3° si concentra sulla letteratura e le sue forme: poiché l’apprendimento e la memorizzazione dei brani sono premessa indispensabile per suonare il bebop, Baker propone un metodo per la loro interiorizzazione.
Nel 2° volume:
le successioni nel bebop; l’accordo maggiore; il ciclo (circolo) nel bebop; l’uso del turnback e altre formule importanti; costruzione di linee del basso basate su scale bebop; esempi musicali ed esercizi.
Product Comments
error Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
feedback Segnala commento
check_circle Segnalazione inviata
error Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
check_circle Recensione inviata
error Non è stato possibile inviare la tua recensione
8 altri prodotti della stessa categoria:
Carrello
Il Carrelli è vuoto.
Account
-
MenùTornare
-
Metodi per Strumenti
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Spariti chitarra
-
-
-
-
-
-
Spartiti Pianoforte
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Quartetti & Combo
-
-
-
-
-
Strumenti Diversi
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Raccolte e Real Books
- Best Seller
-
Altro
-