• E non chiamatelo jazz
  • E non chiamatelo jazz

E non chiamatelo jazz

18,00 €
Tasse incluse

Edizioni Auditorium

Che ruolo riveste l'improvvisazione nelle diverse espressioni della musica d'oggi, jazz, etnica, colta, elettronica...?
Prova a spiegarlo in questo libro Giancarlo Schiaffini con humour e competenza, attraverso le sue molte esperienze sul campo e alla luce della collaborazione con i maggiori e più originali protagonisti della scena musicale contemporanea: John Cage, Giacinto Scelsi, Luigi Nono, Karlheinz Stockhausen, Cecil Taylor, Anthony Braxton, Steve Lacy, Misha Mengelberg.

Leggi altro
Quantità

Giancarlo Schiaffini
0
Nuovo

👍 Acquista su Birdland

Soddisfatti o rimborsati, ogni nostro prodotto è con consegna immediata e garantita.


Sul nostro Store puoi acquistare con App18 e Carta del Docente

Edizioni Auditorium

Che ruolo riveste l'improvvisazione nelle diverse espressioni della musica d'oggi, jazz, etnica, colta, elettronica...?
Prova a spiegarlo in questo libro Giancarlo Schiaffini con humour e competenza, attraverso le sue molte esperienze sul campo e alla luce della collaborazione con i maggiori e più originali protagonisti della scena musicale contemporanea: John Cage, Giacinto Scelsi, Luigi Nono, Karlheinz Stockhausen, Cecil Taylor, Anthony Braxton, Steve Lacy, Misha Mengelberg.

Argomenti:

  • musica improvvisata, non scritta, scritta
  • la nuova musica del '900: il jazz
  • improvvisazione = composizione estemporanea?
  • Incontri
  • discografia ragionata
  • bibliografia
  • pagine: 192


Product Comments

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Carrello

Il Carrelli è vuoto.

 

You can try some popular tags here:

Account

Account

Non hai un account?
Crea un Account