-
MenùTornare
-
Metodi per Strumenti
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Spariti chitarra
-
-
-
-
-
-
Spartiti Pianoforte
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Quartetti & Combo
-
-
-
-
-
Strumenti Diversi
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Raccolte e Real Books
- Best Seller
-
Altro
-
-
Account
-
-
Carrello
Il Carrelli è vuoto.
Canone infinito - Lineamenti di teoria della musica
Edizioni Clueb
Un percorso dalla produzione del suono all'opera musicale pienamente definita
Il volume è contemporaneamente una breve storia della teoria della musica dell’Occidente, quanto un completo manuale dedicato all’evoluzione dei sistemi sonori, dei linguaggi, degli stili, dei generi e delle forme musicali fino agli aspetti tecnici della musica spiegati alla luce della letteratura.
Dal suono come fenomeno fisico al suono come prodotto artistico, il volume prende in esame le diverse fasi della notazione musicale, i concetti di tempo, metro e ritmo, le strutture sonore e le loro relazioni con i diversi sistemi della modalità, della tonalità, dell’atonalità, il passaggio alla fase dell’esecuzione in rapporto ai differenti tipi di accordatura; e ancora l’elaborazione compositiva nei suoi due aspetti opposti e ad un tempo complementari della melodia e dell’armonia, intrecciati, attraverso le più disparate tecniche contrappuntistiche, e accordati, fino alla sintesi finale della costruzione formale.
Un percorso non riservato agli esperti, accessibile a quanti desiderano approfondire le proprie conoscenze dei casi della musica seguendo il dialogo mai interrotto dall’età della Grecia classica ad oggi fra teoria e prassi musicale.
👍 Acquista su Birdland
Soddisfatti o rimborsati, ogni nostro prodotto è con consegna immediata e garantita.
Sul nostro Store puoi acquistare con App18 e Carta del Docente

Edizioni Clueb
Un percorso dalla produzione del suono all'opera musicale pienamente definita
Il volume è contemporaneamente una breve storia della teoria della musica dell’Occidente, quanto un completo manuale dedicato all’evoluzione dei sistemi sonori, dei linguaggi, degli stili, dei generi e delle forme musicali fino agli aspetti tecnici della musica spiegati alla luce della letteratura.
Dal suono come fenomeno fisico al suono come prodotto artistico, il volume prende in esame le diverse fasi della notazione musicale, i concetti di tempo, metro e ritmo, le strutture sonore e le loro relazioni con i diversi sistemi della modalità, della tonalità, dell’atonalità, il passaggio alla fase dell’esecuzione in rapporto ai differenti tipi di accordatura; e ancora l’elaborazione compositiva nei suoi due aspetti opposti e ad un tempo complementari della melodia e dell’armonia, intrecciati, attraverso le più disparate tecniche contrappuntistiche, e accordati, fino alla sintesi finale della costruzione formale.
Un percorso non riservato agli esperti, accessibile a quanti desiderano approfondire le proprie conoscenze dei casi della musica seguendo il dialogo mai interrotto dall’età della Grecia classica ad oggi fra teoria e prassi musicale.
Product Comments
error Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
feedback Segnala commento
check_circle Segnalazione inviata
error Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
check_circle Recensione inviata
error Non è stato possibile inviare la tua recensione
8 altri prodotti della stessa categoria:
Carrello
Il Carrelli è vuoto.
Account
-
MenùTornare
-
Metodi per Strumenti
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Spariti chitarra
-
-
-
-
-
-
Spartiti Pianoforte
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Quartetti & Combo
-
-
-
-
-
Strumenti Diversi
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Raccolte e Real Books
- Best Seller
-
Altro
-