• Un secolo di jazz
  • Un secolo di jazz

Un secolo di jazz

32,00 €
Tasse incluse

Edizioni Skira
Un secolo di jazz - La creatività estemporanea

Il 26 febbraio 1917 l’Original Dixieland Jass Band, un complesso di New Orleans guidato dal trombettista italo-americano Dominic “Nick” LaRocca, incideva a New York per la casa Victor il primo disco della storia del jazz intitolato Livery Stable Blues.

Leggi altro
Quantità

Luca Cerchiari
0
Nuovo

👍 Acquista su Birdland

Soddisfatti o rimborsati, ogni nostro prodotto è con consegna immediata e garantita.


Sul nostro Store puoi acquistare con App18 e Carta del Docente

Edizioni Skira
Un secolo di jazz - La creatività estemporanea

Il 26 febbraio 1917 l’Original Dixieland Jass Band, un complesso di New Orleans guidato dal trombettista italo-americano Dominic “Nick” LaRocca, incideva a New York per la casa Victor il primo disco della storia del jazz intitolato Livery Stable Blues.

Di fatto, con la nascita dell’incisione di musica jazz, si apre una nuova era.
Nel centenario dalla prima incisione jazz viene qui presentato un patrimonio visivo di grande vivacità attraverso cover, manifesti, locandine, cartoline e copertine di libri, oltre a grammofoni dell’inizio del 1900, strumenti musicali, spartiti ed edizioni divenute celebri, foto di momenti e personaggi significativi e frames.
Per elaborare la veste grafica di cover e poster raffinati e innovativi nelle loro soluzioni cromatiche e compositive, vengono coinvolti grafici e artisti di livello internazionale, che hanno una vera e propria passione per il nuovo genere musicale: da Josef Albers a Max Huber, da Andy Warhol a Niklaus Troxler.

Pubblicato in occasione dela mostra a Chiasso, il volume riunisce i contributi di Luca Cerchiari (Un secolo di jazz. La creatività estemporanea), Bruce Boyd Raeburn (Da New Orleans a Parigi: il jazz come musica urbana e cosmopolita), Yvetta Kajanova (Il jazz come world music), Nicoletta Ossanna Cavadini (La grafica per le cover), Gianni Canova (The Jazz Singer e la nascita del jazz-film), Massimiliano Raffa (Il jazz e il disco: supporti, etichette, produttori. Un rapporto secolare), oltre alle tavole, all’elenco delle opere (a cura di Federica Castagna, Sharon Scimé) e alla bibliografia.

Product Comments

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Carrello

Il Carrelli è vuoto.

 

You can try some popular tags here:

Account

Account

Non hai un account?
Crea un Account