• Arnesi per fare musica – Manuale di Organologia Creativa
  • Arnesi per fare musica – Manuale di Organologia Creativa

Arnesi per fare musica – Manuale di Organologia Creativa

15,00 €
Tasse incluse

Edizioni : Mellophonium Broadsides
Autori : Valerio Venturi, Marco Perotti, Silvio Ripamonti

Un compendio di schede sui più bizzarri o inusitati strumenti musicali di ogni epoca e latitudine: dalle fogge più strane di mandolini e ottoni a strumenti etnici, ibridi, insoliti o anche soltanto progettati.
Moltissime curiosità come il progetto per una batteria mobile ideato da Nini Sappia, un testo del futurista Farfa sul divenire della strumentazione orchestrale, gli strumenti inventati da Walt Disney per i fumetti, arnesi elettrici come il Theremin e il Mellotron, ma anche il Violino a tromba, la Celesta, e strumenti “putativi” come la bacchetta direttoriale. Ricercato è pure l’apparato di illustrazioni, fatto di xilografie rinascimentali, incisioni ottocentesche, fotografie, schizzi, nonché disegni originali realizzati dal sanremese Fabio Bertini.
Il capitolo dedicato al “kazoo” (particolare strumento a fiato che si può ascoltare in canzoni celeberrime come “Bartali” e “Lo zio”) è stato scritto proprio da Paolo Conte.

Leggi altro
Quantità

Valerio Venturi
0
Nuovo

👍 Acquista su Birdland

Soddisfatti o rimborsati, ogni nostro prodotto è con consegna immediata e garantita.


Sul nostro Store puoi acquistare con App18 e Carta del Docente

Edizioni : Mellophonium Broadsides
Autori : Valerio Venturi, Marco Perotti, Silvio Ripamonti

Un compendio di schede sui più bizzarri o inusitati strumenti musicali di ogni epoca e latitudine: dalle fogge più strane di mandolini e ottoni a strumenti etnici, ibridi, insoliti o anche soltanto progettati.
Moltissime curiosità come il progetto per una batteria mobile ideato da Nini Sappia, un testo del futurista Farfa sul divenire della strumentazione orchestrale, gli strumenti inventati da Walt Disney per i fumetti, arnesi elettrici come il Theremin e il Mellotron, ma anche il Violino a tromba, la Celesta, e strumenti “putativi” come la bacchetta direttoriale. Ricercato è pure l’apparato di illustrazioni, fatto di xilografie rinascimentali, incisioni ottocentesche, fotografie, schizzi, nonché disegni originali realizzati dal sanremese Fabio Bertini.
Il capitolo dedicato al “kazoo” (particolare strumento a fiato che si può ascoltare in canzoni celeberrime come “Bartali” e “Lo zio”) è stato scritto proprio da Paolo Conte.

Product Comments

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Carrello

Il Carrelli è vuoto.

 

You can try some popular tags here:

Account

Account

Non hai un account?
Crea un Account