-
MenùTornare
-
Metodi per Strumenti
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Spariti chitarra
-
-
-
-
-
-
Spartiti Pianoforte
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Quartetti & Combo
-
-
-
-
-
Strumenti Diversi
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Raccolte e Real Books
- Best Seller
-
Altro
-
-
Account
-
-
Carrello
Il Carrelli è vuoto.
Duke Ellington - Dalla Scala a Harlem (libro/CD)
Edizioni EDT
I sogni sinfonici di Duke Ellington
Pagine 320
L’immagine sonora che molti appassionati di jazz tuttora associano a Duke Ellington si limita ai canonici tre minuti di musica “hot” e ballabile, magari accompagnata dal fascino personale e dalla leggerezza a cui l’elegante musicista ha abituato il suo pubblico.
Ma quella che Luca Bragalini racconta in questo libro - a partire dalla registrazione nel 1963 a Milano, con un gruppo di musicisti del Teatro alla Scala, di un brano sinfonico - é tutta un’altra storia: una di quelle che una volta conosciute possono cambiare il nostro orizzonte d’ascolto.
Un estratto:
“Per quel 22 febbraio Ellington aveva selezionato dalla propria compagine il batterista Sam Woodyard, il bassista Ernie Shepard, egli stesso al pianoforte e due soli solisti: il sassofonista tenore Paul Gonsalves e il trombettista Ray Nance. Questi ultimi due si presentarono in ritardo e Nance giunse visibilmente ubriaco. Tutti i professori della Scala riportarono l’imbarazzo [...]
👍 Acquista su Birdland
Soddisfatti o rimborsati, ogni nostro prodotto è con consegna immediata e garantita.
Sul nostro Store puoi acquistare con App18 e Carta del Docente

Edizioni EDT
I sogni sinfonici di Duke Ellington
Pagine 320
L’immagine sonora che molti appassionati di jazz tuttora associano a Duke Ellington si limita ai canonici tre minuti di musica “hot” e ballabile, magari accompagnata dal fascino personale e dalla leggerezza a cui l’elegante musicista ha abituato il suo pubblico.
Ma quella che Luca Bragalini racconta in questo libro - a partire dalla registrazione nel 1963 a Milano, con un gruppo di musicisti del Teatro alla Scala, di un brano sinfonico - é tutta un’altra storia: una di quelle che una volta conosciute possono cambiare il nostro orizzonte d’ascolto.
Un estratto:
“Per quel 22 febbraio Ellington aveva selezionato dalla propria compagine il batterista Sam Woodyard, il bassista Ernie Shepard, egli stesso al pianoforte e due soli solisti: il sassofonista tenore Paul Gonsalves e il trombettista Ray Nance. Questi ultimi due si presentarono in ritardo e Nance giunse visibilmente ubriaco. Tutti i professori della Scala riportarono l’imbarazzo [...]
Product Comments
error Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
feedback Segnala commento
check_circle Segnalazione inviata
error Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
check_circle Recensione inviata
error Non è stato possibile inviare la tua recensione
8 altri prodotti della stessa categoria:
Carrello
Il Carrelli è vuoto.
Account
-
MenùTornare
-
Metodi per Strumenti
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Spariti chitarra
-
-
-
-
-
-
Spartiti Pianoforte
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Quartetti & Combo
-
-
-
-
-
Strumenti Diversi
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Raccolte e Real Books
- Best Seller
-
Altro
-