• L’orecchio di Proteo
  • L’orecchio di Proteo

L’orecchio di Proteo

60,00 €
Tasse incluse

Edizioni LIM, 2021
Collana: Studi e Saggi
Saggio di neuroestetica musicale
Ambiguità, trappole cognitive, strategie decisionali

Nella musica è possibile scorgere, assicura Proust, “tutto un mondo di possibilità e combinazioni”. In un noto passo della Recherche il Narratore spiega che ogni parola potrebbe trasporsi in un linguaggio altro da quello originale e che anche “un universo unicamente udibile potrebbe essere non meno vario dell’altro”, quello reale, sottoposto al vaglio di tutti i sensi.
Se è vero che l’universo dei suoni è “non meno vario” di quello delle persone, delle cose e dei nomi che le designano, ciò avviene — anche, ma non solo — in virtù del calcolo combinatorio che permette di individuare, all’interno di una forma musicale qualsiasi, eventi e valori potenzialmente infiniti per poi ricombinarli in base a una varietà, essa pure infinita, di intervalli, di frammenti di melodia, di accordi.

In questo volume si passano in rassegna le diverse modalità in base a cui è possibile estendere la categoria dell’ambiguità al più vasto ambito musicale.
Si prendono in esame i processi cognitivi che presiedono alla decifrazione e decodifica di un qualsiasi messaggio musicale da parte del cervello, come anche i meccanismi neurormonali in grado di renderne gradevole, o almeno accettabile, l’esperienza e l’ascolto.
Entrambi saranno sempre e comunque il risultato di un decision making solo apparentemente istantaneo, ossia frazionato e disperso nel tempo, in realtà destinato a sfociare regolarmente nel tributo che la memoria (a lungo, a medio, a breve termine) pagherà alla percezione di una forma musicale irrinunciabilmente finita e conclusa, qualunque ne sia il grado di complessità, di artificiosità, di raffinata seduzione esercitata sul cervello dell’ascoltatore.

Leggi altro
Quantità

Carlo Alessandro Landini
Nuovo

👍 Acquista su Birdland

Soddisfatti o rimborsati, ogni nostro prodotto è con consegna immediata e garantita.


Sul nostro Store puoi acquistare con App18 e Carta del Docente

Edizioni LIM, 2021
Collana: Studi e Saggi
Saggio di neuroestetica musicale
Ambiguità, trappole cognitive, strategie decisionali

Nella musica è possibile scorgere, assicura Proust, “tutto un mondo di possibilità e combinazioni”. In un noto passo della Recherche il Narratore spiega che ogni parola potrebbe trasporsi in un linguaggio altro da quello originale e che anche “un universo unicamente udibile potrebbe essere non meno vario dell’altro”, quello reale, sottoposto al vaglio di tutti i sensi.
Se è vero che l’universo dei suoni è “non meno vario” di quello delle persone, delle cose e dei nomi che le designano, ciò avviene — anche, ma non solo — in virtù del calcolo combinatorio che permette di individuare, all’interno di una forma musicale qualsiasi, eventi e valori potenzialmente infiniti per poi ricombinarli in base a una varietà, essa pure infinita, di intervalli, di frammenti di melodia, di accordi.

In questo volume si passano in rassegna le diverse modalità in base a cui è possibile estendere la categoria dell’ambiguità al più vasto ambito musicale.
Si prendono in esame i processi cognitivi che presiedono alla decifrazione e decodifica di un qualsiasi messaggio musicale da parte del cervello, come anche i meccanismi neurormonali in grado di renderne gradevole, o almeno accettabile, l’esperienza e l’ascolto.
Entrambi saranno sempre e comunque il risultato di un decision making solo apparentemente istantaneo, ossia frazionato e disperso nel tempo, in realtà destinato a sfociare regolarmente nel tributo che la memoria (a lungo, a medio, a breve termine) pagherà alla percezione di una forma musicale irrinunciabilmente finita e conclusa, qualunque ne sia il grado di complessità, di artificiosità, di raffinata seduzione esercitata sul cervello dell’ascoltatore.

Product Comments

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Carrello

Il Carrelli è vuoto.

 

You can try some popular tags here:

Account

Account

Non hai un account?
Crea un Account