• Storia dei concetti musicali. Melodia, stile, suono
  • Storia dei concetti musicali. Melodia, stile, suono

Storia dei concetti musicali. Melodia, stile, suono

28,50 €
Tasse incluse

Carocci Editore

E' un’opera in diversi volumi dedicata all’evoluzione semantica e ai contesti di impiego di concetti che stanno alla base dei discorsi sulla musica dall’antichità all’epoca contemporanea. Melodia, designa una successione di suoni coerente e compiuta, caratterizzata da un particolare contenuto espressivo; il suo campo semantico si delinea nelle trattazioni dell’antica Grecia e rimane relativamente costante fino ai giorni nostri. Tuttavia essa è qualcosa di più di un termine tecnico, in quanto le fasi della sua storia rispecchiano relazioni sempre mutevoli con i contesti, riconoscibili nelle connotazioni di soavità, umanità, soggettività ed energia.

La parola stile è entrata a far parte della teoria delle arti nel XVII secolo, rappresentando una componente essenziale di quel complesso di concetti – autore, espressione e opera – sui quali si fonda il discorso estetico della modernità. In analogia alle altre arti, il concetto ha conosciuto diverse declinazioni (stile individuale, di un’epoca, di una scuola o tendenza) e, nella seconda metà del XX secolo, è diventato oggetto di controversie. 

Suono è il materiale sul quale opera il compositore, ma anche un concetto che si presta a fissare lo statuto scientifico della teoria musicale. Verso la fine del Rinascimento ha luogo il passaggio dalla considerazione matematica a quella fisica; i secoli successivi sono caratterizzati dall’approfondimento del fenomeno oscillatorio fino al coinvolgimento della prospettiva psicoacustica e della fenomenologia. Nel XX secolo il discorso si scinde in due ambiti: riflessione filosofico-speculativa e analisi del suono come fenomeno complesso da parte dei compositori, una linea da cui emerge il “paradigma ecologico" dell’era digitale.

Leggi altro
Quantità

Gianmario Borio
Nuovo

👍 Acquista su Birdland

Soddisfatti o rimborsati, ogni nostro prodotto è con consegna immediata e garantita.


Sul nostro Store puoi acquistare con App18 e Carta del Docente

Carocci Editore

E' un’opera in diversi volumi dedicata all’evoluzione semantica e ai contesti di impiego di concetti che stanno alla base dei discorsi sulla musica dall’antichità all’epoca contemporanea. Melodia, designa una successione di suoni coerente e compiuta, caratterizzata da un particolare contenuto espressivo; il suo campo semantico si delinea nelle trattazioni dell’antica Grecia e rimane relativamente costante fino ai giorni nostri. Tuttavia essa è qualcosa di più di un termine tecnico, in quanto le fasi della sua storia rispecchiano relazioni sempre mutevoli con i contesti, riconoscibili nelle connotazioni di soavità, umanità, soggettività ed energia.

La parola stile è entrata a far parte della teoria delle arti nel XVII secolo, rappresentando una componente essenziale di quel complesso di concetti – autore, espressione e opera – sui quali si fonda il discorso estetico della modernità. In analogia alle altre arti, il concetto ha conosciuto diverse declinazioni (stile individuale, di un’epoca, di una scuola o tendenza) e, nella seconda metà del XX secolo, è diventato oggetto di controversie. 

Suono è il materiale sul quale opera il compositore, ma anche un concetto che si presta a fissare lo statuto scientifico della teoria musicale. Verso la fine del Rinascimento ha luogo il passaggio dalla considerazione matematica a quella fisica; i secoli successivi sono caratterizzati dall’approfondimento del fenomeno oscillatorio fino al coinvolgimento della prospettiva psicoacustica e della fenomenologia. Nel XX secolo il discorso si scinde in due ambiti: riflessione filosofico-speculativa e analisi del suono come fenomeno complesso da parte dei compositori, una linea da cui emerge il “paradigma ecologico" dell’era digitale.

Product Comments

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Carrello

Il Carrelli è vuoto.

 

You can try some popular tags here:

Account

Account

Non hai un account?
Crea un Account