• Il difficile mestiere del compositore cinematografico
  • Il difficile mestiere del compositore cinematografico

Il difficile mestiere del compositore cinematografico

25,00 €
Tasse incluse

Edizioni REC
Scritti, conferenze, interviste (1950-1984)
Introduzione di Alessandro Cecchi

Leggi altro
Quantità

Angelo Francesco Lavagnino
Nuovo

👍 Acquista su Birdland

Soddisfatti o rimborsati, ogni nostro prodotto è con consegna immediata e garantita.


Sul nostro Store puoi acquistare con App18 e Carta del Docente

Edizioni REC
Scritti, conferenze, interviste (1950-1984)
Introduzione di Alessandro Cecchi

Per la prima volta in questo libro vengono raccolti gli scritti e pubblicate le conferenze di uno dei più importanti e prolifici compositori cinematografici italiani, che non ha tuttavia richiamato l’attenzione degli studiosi quanto i contemporanei Rota e Morricone.

In questi testi, accompagnati da una selezione di interviste, Angelo Francesco Lavagnino spiega – al pubblico o a interlocutori come Giulietta Masina e Marco Giusti, in modo preciso e professionale, ma anche con tono ironico e scanzonato – in cosa consista il difficile mestiere del musicista cinematografico, una professione che lui stesso contribuì a ridefinire integralmente attraverso una pratica a tutto campo e una meditata riflessione sul rapporto fra suono, musica e immagine.

1. Scritti editi (1950-1955)
Un po’ di cronaca sul corso di musica per film (1950)
La musica nel disegno animato (1950)
Venti anni di cinema a Venezia – La musica (1952)
Un’esperienza di stereofonia (1955)

2. Conferenze inedite (1962-1967)
Conferenze del Cairo (1962)
La professione del musicista cinematografico
I differenti generi di film
Il piazzamento della musica nel film
La composizione della musica per film e la lotta con il cronometro
La strumentazione e la dinamica del “colorito” nella musica per film
La registrazione e il mixage della musica per film
Il “mestiere” del musicista cinematografico (1966-1967)

3. interviste 1967-1984
Conversazione con Giulietta Masina (1967)
Conversazione con Marco Giusti (1980)
Conversazione con Alessandro Panuccio su domande di Randall D. Larson (1984)

Product Comments

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Carrello

Il Carrelli è vuoto.

 

You can try some popular tags here:

Account

Account

Non hai un account?
Crea un Account