• Il suono instabile - Saggi sulla filosofia della musica nel Novecento
  • Il suono instabile - Saggi sulla filosofia della musica nel Novecento

Il suono instabile - Saggi sulla filosofia della musica nel Novecento

16,00 €
Tasse incluse

Edizioni NeoClassica

I saggi raccolti in questo volume di Alessandro Arbo discutono alcuni principali temi della filosofia della musica nel Novecento: dalla presenza del mito di Beethoven nella cultura centroeuropea, all’interpretazione delle rapide metamorfosi dei materiali sonori posteriori alla crisi del sistema tonale e all’avvento di nuove modalità compositive, al comune proposito di identificare nella musica un’esperienza della temporalità più originaria o autentica rispetto a quella imposta dai ritmi dell’era tecnologica. L’esame critico di Arbo coinvolge i criteri di interpretazione dell’opera musicale fondati su paradigmi teorici quali la dialettica, la fenomenologia, l’ermeneutica, la teoria della ricezione.

Sommario:

Leggi altro
Quantità

Alessandro Arbo
Nuovo

👍 Acquista su Birdland

Soddisfatti o rimborsati, ogni nostro prodotto è con consegna immediata e garantita.


Sul nostro Store puoi acquistare con App18 e Carta del Docente

Edizioni NeoClassica

I saggi raccolti in questo volume di Alessandro Arbo discutono alcuni principali temi della filosofia della musica nel Novecento: dalla presenza del mito di Beethoven nella cultura centroeuropea, all’interpretazione delle rapide metamorfosi dei materiali sonori posteriori alla crisi del sistema tonale e all’avvento di nuove modalità compositive, al comune proposito di identificare nella musica un’esperienza della temporalità più originaria o autentica rispetto a quella imposta dai ritmi dell’era tecnologica. L’esame critico di Arbo coinvolge i criteri di interpretazione dell’opera musicale fondati su paradigmi teorici quali la dialettica, la fenomenologia, l’ermeneutica, la teoria della ricezione.

Sommario:

 • Metamorfosi del tragico. Beethoven fra Nietzsche e Michelstaedter
 • Riflessioni sul silenzio: fra Adorno e Jankélévitch
 • Musica e fenomenologia
 • Musica nel museo. Riflessioni su un tema di Gadamer
 • Ermeneutica della musica?
 • Prospettive per l’estetica della musica

Product Comments

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Carrello

Il Carrelli è vuoto.

 

You can try some popular tags here:

Account

Account

Non hai un account?
Crea un Account