-
MenùTornare
-
Metodi per Strumenti
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Spariti chitarra
-
-
-
-
-
-
Spartiti Pianoforte
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Quartetti & Combo
-
-
-
-
-
Strumenti Diversi
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Raccolte e Real Books
- Best Seller
-
Altro
-
-
Account
-
-
Carrello
Il Carrelli è vuoto.
Il jazz - il periodo classico: gli anni venti
Edizioni EDT, Torno
Il jazz di Gunther Schuller
In questo studio, che quando apparve per la prima volta negli Stati Uniti fu salutato come un'opera pionieristica, Schuller affronta i grandi solisti e le grandi orchestre degli anni Venti, additando in particolare le tante finezze riposte nei meandri della scrittura orchestrale di Don Redman, Duke Ellington e delle formazioni sud-occidentali, e proponendo un modo ancor oggi ineguagliato, di descrivere la personalissima condotta vocale blues di Bessie Smith.
Come sempre in Schuller, non vi è spazio per l'aneddotica; al contrario, specie nelle pagine sulla scena del Sud-ovest, si dipana tra analisi della musica e descrizione dello sfondo storico e della società che intorno a quella musica viveva e agiva.
La trattazione, revisionata e aggiornata, in collaborazione da Schuller e da Marcello Piras per questa edizione, è integrata da Glossario e Discografia.
👍 Acquista su Birdland
Soddisfatti o rimborsati, ogni nostro prodotto è con consegna immediata e garantita.
Sul nostro Store puoi acquistare con App18 e Carta del Docente

Edizioni EDT, Torno
Il jazz di Gunther Schuller
In questo studio, che quando apparve per la prima volta negli Stati Uniti fu salutato come un'opera pionieristica, Schuller affronta i grandi solisti e le grandi orchestre degli anni Venti, additando in particolare le tante finezze riposte nei meandri della scrittura orchestrale di Don Redman, Duke Ellington e delle formazioni sud-occidentali, e proponendo un modo ancor oggi ineguagliato, di descrivere la personalissima condotta vocale blues di Bessie Smith.
Come sempre in Schuller, non vi è spazio per l'aneddotica; al contrario, specie nelle pagine sulla scena del Sud-ovest, si dipana tra analisi della musica e descrizione dello sfondo storico e della società che intorno a quella musica viveva e agiva.
La trattazione, revisionata e aggiornata, in collaborazione da Schuller e da Marcello Piras per questa edizione, è integrata da Glossario e Discografia.
- Storia del jazz
- Il jazz negli anni venti
- L'orchestra di Duke Ellington
- La storia di Bessie Smith
- Traduzione Marcello Piras
Product Comments
error Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
feedback Segnala commento
check_circle Segnalazione inviata
error Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
check_circle Recensione inviata
error Non è stato possibile inviare la tua recensione
8 altri prodotti della stessa categoria:
Carrello
Il Carrelli è vuoto.
Account
-
MenùTornare
-
Metodi per Strumenti
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Spariti chitarra
-
-
-
-
-
-
Spartiti Pianoforte
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Quartetti & Combo
-
-
-
-
-
Strumenti Diversi
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Raccolte e Real Books
- Best Seller
-
Altro
-