• Il jazz in Italia: Dalle origini alle grandi orchestre
  • Il jazz in Italia: Dalle origini alle grandi orchestre

Il jazz in Italia: Dalle origini alle grandi orchestre

32,00 €
Tasse incluse

Edizioni EDT, Torino
Il jazz in Italia: Dalle origini alle grandi orchestre

Dalle origini alle grandi orchestre. Un grande sforzo storico e documentario per raccontare gli uomini, i luoghi e le vicende dell'epopea del jazz in Italia.
Da quel marzo 1904, quando un gruppo di cantanti e ballerini creoli, presentati come i "creatori del cake walk", si esibirono al Teatro Eden di Milano, fino alle grandi orchestre degli anni Trenta: una storia fatta di locali da ballo, transatlantici, grammofoni, radiofonia e soprattutto ritmo, fiumi di un ritmo travolgente.

Con la puntigliosità e la passione di chi non vuole lasciare alcuna pagina di questa straordinaria e misconosciuta vicenda esposta agli oltraggi del tempo, Adriano Mazzoletti riversa qui decenni di studi e ricerche, per comporre un affresco di impressionante varietà e dettaglio. Nomi un tempo celebri come Rizza, Carlini, Ortuso o la Mediolana Band ritrovano la loro importanza tra queste pagine, nelle quali si chiarisce anche il delicato rapporto tra la cultura italiana, da Gramsci a Mascagni, e una delle grandi invenzioni musicali americane.
Una ricchissima discografia offre il necessario complemento all'indagine storica, e traccia un panorama ancora in gran parte inesplorato.


Leggi altro
Quantità

Adriano Mazzoletti
0
Nuovo

👍 Acquista su Birdland

Soddisfatti o rimborsati, ogni nostro prodotto è con consegna immediata e garantita.


Sul nostro Store puoi acquistare con App18 e Carta del Docente

Edizioni EDT, Torino
Il jazz in Italia: Dalle origini alle grandi orchestre

Dalle origini alle grandi orchestre. Un grande sforzo storico e documentario per raccontare gli uomini, i luoghi e le vicende dell'epopea del jazz in Italia.
Da quel marzo 1904, quando un gruppo di cantanti e ballerini creoli, presentati come i "creatori del cake walk", si esibirono al Teatro Eden di Milano, fino alle grandi orchestre degli anni Trenta: una storia fatta di locali da ballo, transatlantici, grammofoni, radiofonia e soprattutto ritmo, fiumi di un ritmo travolgente.

Con la puntigliosità e la passione di chi non vuole lasciare alcuna pagina di questa straordinaria e misconosciuta vicenda esposta agli oltraggi del tempo, Adriano Mazzoletti riversa qui decenni di studi e ricerche, per comporre un affresco di impressionante varietà e dettaglio. Nomi un tempo celebri come Rizza, Carlini, Ortuso o la Mediolana Band ritrovano la loro importanza tra queste pagine, nelle quali si chiarisce anche il delicato rapporto tra la cultura italiana, da Gramsci a Mascagni, e una delle grandi invenzioni musicali americane.
Una ricchissima discografia offre il necessario complemento all'indagine storica, e traccia un panorama ancora in gran parte inesplorato.


Product Comments

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Carrello

Il Carrelli è vuoto.

 

You can try some popular tags here:

Account

Account

Non hai un account?
Crea un Account