Menù
-
MenùTornare
-
Metodi per Strumenti
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Spariti chitarra
-
-
-
-
-
-
Spartiti Pianoforte
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Quartetti & Combo
-
-
-
-
-
Strumenti Diversi
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Raccolte e Real Books
- Best Seller
-
Altro
-
-
Account
-
-
Carrello
Il Carrelli è vuoto.
Nuovo Teatro Musicale fra Roma e Palermo, 1961–1973
42,00 €
Tasse incluse
LIM Edizioni, 2020
Collana: Nuova Consonanza
A partire dalla première (1961) di Collage di Achille Perilli e Aldo Clementi, Roma è centro di vivacissima elaborazione – compositiva, intellettuale, in parte realizzativa – di un teatro musicale del tutto nuovo rispetto agli assetti drammaturgici della tradizione melodrammatica, lungo linee (aggiornate, rilanciate, rimesse in discussione) collegate a premesse gettate dalle avanguardie storiche.
Nel progettare e sperimentare, i compositori che operavano a Roma svilupparono una condivisione (di spazi, problematiche, idee, realizzazioni) con esponenti della neo-avanguardia di altre discipline, persino mitizzata nella lettura di una swinging Rome artistica.
Una disamina del contesto romano, segnato da un febbrile stato di apertura e di curiosità interdisciplinari (ed esteso necessariamente al contesto palermitano, dove le Settimane Internazionali Nuova Musica crearono per alcuni anni un ambiente propizio a un teatro musicale sperimentale), precede la rassegna di circa 20 autori musicali per un totale di circa 50 titoli fino al biennio 1972-1973, allorché ricapitolazioni ed esordi trasformano sensibilmente il panorama operativo ed estetico.
Collana: Nuova Consonanza
A partire dalla première (1961) di Collage di Achille Perilli e Aldo Clementi, Roma è centro di vivacissima elaborazione – compositiva, intellettuale, in parte realizzativa – di un teatro musicale del tutto nuovo rispetto agli assetti drammaturgici della tradizione melodrammatica, lungo linee (aggiornate, rilanciate, rimesse in discussione) collegate a premesse gettate dalle avanguardie storiche.
Nel progettare e sperimentare, i compositori che operavano a Roma svilupparono una condivisione (di spazi, problematiche, idee, realizzazioni) con esponenti della neo-avanguardia di altre discipline, persino mitizzata nella lettura di una swinging Rome artistica.
Una disamina del contesto romano, segnato da un febbrile stato di apertura e di curiosità interdisciplinari (ed esteso necessariamente al contesto palermitano, dove le Settimane Internazionali Nuova Musica crearono per alcuni anni un ambiente propizio a un teatro musicale sperimentale), precede la rassegna di circa 20 autori musicali per un totale di circa 50 titoli fino al biennio 1972-1973, allorché ricapitolazioni ed esordi trasformano sensibilmente il panorama operativo ed estetico.
👍 Acquista su Birdland
Soddisfatti o rimborsati, ogni nostro prodotto è con consegna immediata e garantita.
Sul nostro Store puoi acquistare con App18 e Carta del Docente

LIM Edizioni, 2020
Collana: Nuova Consonanza
A partire dalla première (1961) di Collage di Achille Perilli e Aldo Clementi, Roma è centro di vivacissima elaborazione – compositiva, intellettuale, in parte realizzativa – di un teatro musicale del tutto nuovo rispetto agli assetti drammaturgici della tradizione melodrammatica, lungo linee (aggiornate, rilanciate, rimesse in discussione) collegate a premesse gettate dalle avanguardie storiche.
Nel progettare e sperimentare, i compositori che operavano a Roma svilupparono una condivisione (di spazi, problematiche, idee, realizzazioni) con esponenti della neo-avanguardia di altre discipline, persino mitizzata nella lettura di una swinging Rome artistica.
Una disamina del contesto romano, segnato da un febbrile stato di apertura e di curiosità interdisciplinari (ed esteso necessariamente al contesto palermitano, dove le Settimane Internazionali Nuova Musica crearono per alcuni anni un ambiente propizio a un teatro musicale sperimentale), precede la rassegna di circa 20 autori musicali per un totale di circa 50 titoli fino al biennio 1972-1973, allorché ricapitolazioni ed esordi trasformano sensibilmente il panorama operativo ed estetico.
Collana: Nuova Consonanza
A partire dalla première (1961) di Collage di Achille Perilli e Aldo Clementi, Roma è centro di vivacissima elaborazione – compositiva, intellettuale, in parte realizzativa – di un teatro musicale del tutto nuovo rispetto agli assetti drammaturgici della tradizione melodrammatica, lungo linee (aggiornate, rilanciate, rimesse in discussione) collegate a premesse gettate dalle avanguardie storiche.
Nel progettare e sperimentare, i compositori che operavano a Roma svilupparono una condivisione (di spazi, problematiche, idee, realizzazioni) con esponenti della neo-avanguardia di altre discipline, persino mitizzata nella lettura di una swinging Rome artistica.
Una disamina del contesto romano, segnato da un febbrile stato di apertura e di curiosità interdisciplinari (ed esteso necessariamente al contesto palermitano, dove le Settimane Internazionali Nuova Musica crearono per alcuni anni un ambiente propizio a un teatro musicale sperimentale), precede la rassegna di circa 20 autori musicali per un totale di circa 50 titoli fino al biennio 1972-1973, allorché ricapitolazioni ed esordi trasformano sensibilmente il panorama operativo ed estetico.
Product Comments
Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.
error Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
feedback Segnala commento
Sei sicuro di voler segnalare questo commento?
check_circle Segnalazione inviata
La tua segnalazione è stata inviata e sarà esaminata da un moderatore.
error Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
check_circle Recensione inviata
Il tuo commento è stato acquisito e sarà disponibile dopo l'approvazione da parte di un moderatore.
error Non è stato possibile inviare la tua recensione
8 altri prodotti della stessa categoria:
Nuovo Teatro Musicale fra Roma e Palermo, 1961–1973
Carrello
Il Carrelli è vuoto.
Account
Menù
-
MenùTornare
-
Metodi per Strumenti
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Spariti chitarra
-
-
-
-
-
-
Spartiti Pianoforte
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Quartetti & Combo
-
-
-
-
-
Strumenti Diversi
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Raccolte e Real Books
- Best Seller
-
Altro
-