-
MenùTornare
-
Metodi per Strumenti
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Spariti chitarra
-
-
-
-
-
-
Spartiti Pianoforte
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Quartetti & Combo
-
-
-
-
-
Strumenti Diversi
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Raccolte e Real Books
- Best Seller
-
Altro
-
-
Account
-
-
Carrello
Il Carrelli è vuoto.
- In saldo!
Trattato sull'esagramma
Condizioni del libro: nuovo, copertina non in perfette condizioni
Edizioni Sideral
Trattato sull'esagramma. Sistema evolutivo della notazione musicale
La Notazione dell’esagramma è il risultato dell’evoluzione razionale e dello sviluppo comprensivo della Notazione del pentagramma. Esso è un sistema applicativo di una funzionalità polivalente e di una versatilità adattabile, è composto da 20 illustrazioni di notazione e da due intelaiature teoriche dell’applicazione speciale più il modo di uso della generalizzazione della “Notazione del solfeggio della tonia Do/La”, è una struttura dell’unità degli opposti.
La Notazione dell’esagramma ha ereditato interamente le conquiste teoriche e artistiche della Notazione del pentagramma, ne rispetta pienamente la conoscenza tradizionale e ne conserva gli usi applicativi.
Le sue funzionalità sono:
• unificare e semplificare il modo di scrittura e la lettura delle note
• ridurre o eliminare l’uso delle righe supplementari
• fissare la “chiave di Do-centrale” (la chiave di contralto)
• correggere la notazione della inversione e della modificazione
• risolvere e permettere di superare le contraddizioni e le impressioni errate nella relazione fra elementi verticali e orizzontali nella partitura, tra lettura e ascolto
• raggiungere l’unificazione reciproca fondata sulla logica formale e matematica
• semplificare la pagina della partitura, dunque la notazione ne risulta altamente razionalizzata e standardizzata, più pratica da usare di maggiore efficacia e precisione.
👍 Acquista su Birdland
Soddisfatti o rimborsati, ogni nostro prodotto è con consegna immediata e garantita.
Sul nostro Store puoi acquistare con App18 e Carta del Docente

Condizioni del libro: nuovo, copertina non in perfette condizioni
Edizioni Sideral
Trattato sull'esagramma. Sistema evolutivo della notazione musicale
La Notazione dell’esagramma è il risultato dell’evoluzione razionale e dello sviluppo comprensivo della Notazione del pentagramma. Esso è un sistema applicativo di una funzionalità polivalente e di una versatilità adattabile, è composto da 20 illustrazioni di notazione e da due intelaiature teoriche dell’applicazione speciale più il modo di uso della generalizzazione della “Notazione del solfeggio della tonia Do/La”, è una struttura dell’unità degli opposti.
La Notazione dell’esagramma ha ereditato interamente le conquiste teoriche e artistiche della Notazione del pentagramma, ne rispetta pienamente la conoscenza tradizionale e ne conserva gli usi applicativi.
Le sue funzionalità sono:
• unificare e semplificare il modo di scrittura e la lettura delle note
• ridurre o eliminare l’uso delle righe supplementari
• fissare la “chiave di Do-centrale” (la chiave di contralto)
• correggere la notazione della inversione e della modificazione
• risolvere e permettere di superare le contraddizioni e le impressioni errate nella relazione fra elementi verticali e orizzontali nella partitura, tra lettura e ascolto
• raggiungere l’unificazione reciproca fondata sulla logica formale e matematica
• semplificare la pagina della partitura, dunque la notazione ne risulta altamente razionalizzata e standardizzata, più pratica da usare di maggiore efficacia e precisione.
Product Comments
error Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
feedback Segnala commento
check_circle Segnalazione inviata
error Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
check_circle Recensione inviata
error Non è stato possibile inviare la tua recensione
8 altri prodotti della stessa categoria:
Carrello
Il Carrelli è vuoto.
Account
-
MenùTornare
-
Metodi per Strumenti
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Spariti chitarra
-
-
-
-
-
-
Spartiti Pianoforte
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Quartetti & Combo
-
-
-
-
-
Strumenti Diversi
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Raccolte e Real Books
- Best Seller
-
Altro
-