Il Setticlavio - applicato al repertorio musicale

19,90 €
Tasse incluse

Edizioni Progetti Sonori

Oltre 300 temi e frammenti orchestrali tratti dal repertorio degli ultimi cinque secoli, per affrontare lo studio del setticlavio sulla base della realtà musicale.

Una nuova metodologia per affrontare lo studio del setticlavio, non più basata su esercizi astrusi e teorici ma immersa nella realtà musicale. Il testo propone infatti oltre 300 temi e frammenti orchestrali tratti dal repertorio degli ultimi cinque secoli, selezionati secondo precisi criteri didattici e ordinati progressivamente in base alle chiavi, agli intervalli e alle varie difficoltà di lettura.

Particolare attenzione è stata rivolta agli strumenti traspositori, con l’inserimento di una ricca scelta di materiale per aiutare lo studente a comunicare in suoni reali, ad applicare con scioltezza le regole del trasporto e ad identificare la tessitura del proprio strumento nell’ambito dello spettro sonoro orchestrale.

Leggi altro
Quantità

Cécile Peyrot
0
Nuovo

👍 Acquista su Birdland

Soddisfatti o rimborsati, ogni nostro prodotto è con consegna immediata e garantita.


Sul nostro Store puoi acquistare con App18 e Carta del Docente

Edizioni Progetti Sonori

Oltre 300 temi e frammenti orchestrali tratti dal repertorio degli ultimi cinque secoli, per affrontare lo studio del setticlavio sulla base della realtà musicale.

Una nuova metodologia per affrontare lo studio del setticlavio, non più basata su esercizi astrusi e teorici ma immersa nella realtà musicale. Il testo propone infatti oltre 300 temi e frammenti orchestrali tratti dal repertorio degli ultimi cinque secoli, selezionati secondo precisi criteri didattici e ordinati progressivamente in base alle chiavi, agli intervalli e alle varie difficoltà di lettura.

Particolare attenzione è stata rivolta agli strumenti traspositori, con l’inserimento di una ricca scelta di materiale per aiutare lo studente a comunicare in suoni reali, ad applicare con scioltezza le regole del trasporto e ad identificare la tessitura del proprio strumento nell’ambito dello spettro sonoro orchestrale.

Product Comments

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Carrello

Il Carrelli è vuoto.

 

You can try some popular tags here:

Account

Account

Non hai un account?
Crea un Account