• Armonia Contemporanea - Dalle sonorità del romanticismo
  • Armonia Contemporanea - Dalle sonorità del romanticismo
Vedi tutti i prodotti divolontè co

Armonia Contemporanea - Dalle sonorità del romanticismo

33,50 €
Tasse incluse

Edizioni Volonte' & Co.
Armonia Contemporanea - Dalle sonorità del romanticismo alla "traversata" della Serie Dodecafonica
Edizione italiana a cura di Fabio Jegher

Allieva della famosa Nadia Boulanger, maestra di tutti i grandi compositori americani del 900, Ludmilla Ulehla analizza in questo trattato lo sviluppo dell'armonia dal periodo romantico fino al periodo della musica dodecafonica.
Attraverso esempi direttamente tratti dalla letteratura musicale, vengono indagati in maniera approfondita i poliaccordi, la politonalità, la modalità, gli sviluppi lineari nella composizione e varie forme contrappuntistiche. Il tutto è trattato con estrema chiarezza e con un linguaggio uniforme, caratteristica importante in quanto molto spesso i vari periodi storici sono scollegati a causa di prospettive e simbologie diverse.
Il testo assume un'importanza rilevante soprattutto per quel che riguarda l'attenta analisi della progressiva dissoluzione del concetto di tonalità, che ha avuto e ha tuttora una notevole influenza sui compositori contemporanei di generi musicali diversi tra loro, come il jazz, certo rock progressivo, la fusion ecc.

Sample Pages

Leggi altro
Quantità

Ludmila Ulehla
Nuovo

👍 Acquista su Birdland

Soddisfatti o rimborsati, ogni nostro prodotto è con consegna immediata e garantita.


Sul nostro Store puoi acquistare con App18 e Carta del Docente

Edizioni Volonte' & Co.
Armonia Contemporanea - Dalle sonorità del romanticismo alla "traversata" della Serie Dodecafonica
Edizione italiana a cura di Fabio Jegher

Allieva della famosa Nadia Boulanger, maestra di tutti i grandi compositori americani del 900, Ludmilla Ulehla analizza in questo trattato lo sviluppo dell'armonia dal periodo romantico fino al periodo della musica dodecafonica.
Attraverso esempi direttamente tratti dalla letteratura musicale, vengono indagati in maniera approfondita i poliaccordi, la politonalità, la modalità, gli sviluppi lineari nella composizione e varie forme contrappuntistiche. Il tutto è trattato con estrema chiarezza e con un linguaggio uniforme, caratteristica importante in quanto molto spesso i vari periodi storici sono scollegati a causa di prospettive e simbologie diverse.
Il testo assume un'importanza rilevante soprattutto per quel che riguarda l'attenta analisi della progressiva dissoluzione del concetto di tonalità, che ha avuto e ha tuttora una notevole influenza sui compositori contemporanei di generi musicali diversi tra loro, come il jazz, certo rock progressivo, la fusion ecc.

Sample Pages

Product Comments

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Carrello

Il Carrelli è vuoto.

 

You can try some popular tags here:

Account

Account

Non hai un account?
Crea un Account