-
MenùTornare
-
Metodi per Strumenti
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Spariti chitarra
-
-
-
-
-
-
Spartiti Pianoforte
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Quartetti & Combo
-
-
-
-
-
Strumenti Diversi
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Raccolte e Real Books
- Best Seller
-
Altro
-
-
Account
-
-
Carrello
Il Carrelli è vuoto.
Jazz Harmony Vol.2 - Sostituzioni e Collegamenti nell’Armonia Tonale
Edizioni Volonté & Co
Sostituzioni e Collegamenti nell’Armonia Tonale
Un libro che racchiude trent’anni di attività didattica, compositiva e concertistica dell’autore, che ha affinato un metodo che permette agli studenti di penetrare nel mondo della jazz harmony con consapevolezza: un sistema estremamente pratico, utile alla attività da strumentista improvvisatore o arrangiatore-compositore. Il percorso proposto è iniziato nel primo volume di quest’opera “Jazz Harmony - Le Basi della Teoria e dell’Armonia”.
In questo secondo volume si analizzano i principali collegamenti armonici in tonalità, dalle cadenze semplici a quelle più articolate, fino ai turnaround: l’apprendimento del corretto moto delle parti sotteso a queste successioni è sempre articolato con riferimento alla struttura del suono che è alla base del linguaggio musicale, quella degli armonici naturali.
Nell’ultimo capitolo si introduce un più libero approccio alla costruzione e al collegamento dei voicing.
👍 Acquista su Birdland
Soddisfatti o rimborsati, ogni nostro prodotto è con consegna immediata e garantita.
Sul nostro Store puoi acquistare con App18 e Carta del Docente

Edizioni Volonté & Co
Sostituzioni e Collegamenti nell’Armonia Tonale
Un libro che racchiude trent’anni di attività didattica, compositiva e concertistica dell’autore, che ha affinato un metodo che permette agli studenti di penetrare nel mondo della jazz harmony con consapevolezza: un sistema estremamente pratico, utile alla attività da strumentista improvvisatore o arrangiatore-compositore. Il percorso proposto è iniziato nel primo volume di quest’opera “Jazz Harmony - Le Basi della Teoria e dell’Armonia”.
In questo secondo volume si analizzano i principali collegamenti armonici in tonalità, dalle cadenze semplici a quelle più articolate, fino ai turnaround: l’apprendimento del corretto moto delle parti sotteso a queste successioni è sempre articolato con riferimento alla struttura del suono che è alla base del linguaggio musicale, quella degli armonici naturali.
Nell’ultimo capitolo si introduce un più libero approccio alla costruzione e al collegamento dei voicing.
Product Comments
error Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
feedback Segnala commento
check_circle Segnalazione inviata
error Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
check_circle Recensione inviata
error Non è stato possibile inviare la tua recensione
8 altri prodotti della stessa categoria:
Carrello
Il Carrelli è vuoto.
Account
-
MenùTornare
-
Metodi per Strumenti
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Spariti chitarra
-
-
-
-
-
-
Spartiti Pianoforte
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Quartetti & Combo
-
-
-
-
-
Strumenti Diversi
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Raccolte e Real Books
- Best Seller
-
Altro
-