• Clock the rhythm - Solfeggio ritmico su basi audio
  • Clock the rhythm - Solfeggio ritmico su basi audio

Clock the rhythm - Solfeggio ritmico su basi audio (libro + contenuti online)

20,00 €
Tasse incluse

Edizioni Wakepress
Pagine 70
15 studi di solfeggio ritmico ordinati per livello di difficoltà
Autori : Pierfrancesco Vairo, Ferdinando Sarno


Il tema centrale di “Clock the rhythm” è il solfeggio ritmico, ingrediente fondamentale per tutti i percorsi di formazione musicale, con lo scopo di esporre tecniche e concetti essenziali per la giusta percezione dei valori musicali e la loro collocazione temporale. Ogni percussionista, o musicista, sarà in grado di studiare ed approfondire il seguente manuale che diverrà un “compagno di viaggio” da portare con sé in qualsiasi esperienza musicale.

Nella tradizionale attività del solfeggio gli esercizi si eseguono sempre con l'ausilio di un metronomo. Nella realtà però, quando si suona veramente, le condizioni nella quali ci si cimenta a suonare uno spartito o parte di esso, sono del tutto diverse. Ci sono pause, altri strumenti che suonano magari con accenti ritmici diversi da ciò che si sta leggendo.

Studiare su una base che ha un numero preciso di battute quante quelle della parte che si suona, in un certo senso ci "costringe" a dover stare attenti a non perdersi e a ridurre al minimo se non a zero gli errori, aggiungendo una difficoltà in più alla sola lettura degli esercizi. Il testo è attento alle esigenze di tutti, infatti un aspetto interessante è insito nella possibilità di studiare gli esercizi proposti, anche senza suonarli. Attraverso la semplice lettura degli esercizi e con l’ausilio delle basi sarà possibile esercitare la percezione del tempo, cercando di seguire mentalmente il beat, in qualsiasi luogo vi troviate!

Leggi altro
Quantità

PierFrancesco Vairo
Nuovo

👍 Acquista su Birdland

Soddisfatti o rimborsati, ogni nostro prodotto è con consegna immediata e garantita.


Sul nostro Store puoi acquistare con App18 e Carta del Docente

Edizioni Wakepress
Pagine 70
15 studi di solfeggio ritmico ordinati per livello di difficoltà
Autori : Pierfrancesco Vairo, Ferdinando Sarno


Il tema centrale di “Clock the rhythm” è il solfeggio ritmico, ingrediente fondamentale per tutti i percorsi di formazione musicale, con lo scopo di esporre tecniche e concetti essenziali per la giusta percezione dei valori musicali e la loro collocazione temporale. Ogni percussionista, o musicista, sarà in grado di studiare ed approfondire il seguente manuale che diverrà un “compagno di viaggio” da portare con sé in qualsiasi esperienza musicale.

Nella tradizionale attività del solfeggio gli esercizi si eseguono sempre con l'ausilio di un metronomo. Nella realtà però, quando si suona veramente, le condizioni nella quali ci si cimenta a suonare uno spartito o parte di esso, sono del tutto diverse. Ci sono pause, altri strumenti che suonano magari con accenti ritmici diversi da ciò che si sta leggendo.

Studiare su una base che ha un numero preciso di battute quante quelle della parte che si suona, in un certo senso ci "costringe" a dover stare attenti a non perdersi e a ridurre al minimo se non a zero gli errori, aggiungendo una difficoltà in più alla sola lettura degli esercizi. Il testo è attento alle esigenze di tutti, infatti un aspetto interessante è insito nella possibilità di studiare gli esercizi proposti, anche senza suonarli. Attraverso la semplice lettura degli esercizi e con l’ausilio delle basi sarà possibile esercitare la percezione del tempo, cercando di seguire mentalmente il beat, in qualsiasi luogo vi troviate!

Product Comments

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Carrello

Il Carrelli è vuoto.

 

You can try some popular tags here:

Account

Account

Non hai un account?
Crea un Account