• Studiare la Batteria Volume 5
  • Studiare la Batteria Volume 5

Studiare la Batteria Volume 5

15,50 €
Tasse incluse

Edizioni Musicali Berben
Studiare la Batteria Volume 5

I metodi proposti dalla Bèrben di Maurizio Antonini dimostrano chiaramente tutta la sua esperienza di batterista ed insegnante, che si concretizza in 5 volumi mettendo a disposizione dello studente un programma didatticamente valido e completo.
Il 1° volume é dedicato alla lettura, Il 2° volume è dedicato alla tecnica. Il 3°, 4°, 5° volume si concentrano sulla coordinazione dei tempi e quindi sui vari stili musicali: si va dal livello base fino a quello molto avanzato; si parte con un approfondito lavoro su otto grooves per ognuno dei quali vengono proposti diverse figurazioni di charleston inserendo gradualmente esercizi su accenti, aperture e ghost notes, dopo di che viene proposto lo studio delle precedenti figurazioni già suonate sul charleston eseguite sul piatto ride tenendo il charleston (suonato con il piede) in battere, levare ed in ottavi. L'impostazione didattica di questi tre ultimi volumi è come il filo conduttore, al fine di far comprendere all'allievo il passaggio fra i vari stili musicali, grazie alla semplice variazione dei disegni ritmici che si possono creare con piatto e charleston.
Dopo questa prima fase di grooves strutturati su ottavi e sedicesimi (rock, funky, ecc..) si passa ai tempi sulle terzine (shuffle) e per finire sui tempi in 5/8 e 7/8, alla fine di ogni livello vengono proposti inoltre degli studi sui fills in 4/4, 6/8, 12/8, 5/8 e 7/8. Lo scopo che l'autore lascia intuire è quello di fornire all'allievo tutto il bagaglio utile per una professionale lettura, esecuzione e conoscenza dei vari stili studiati.
Avere tutti e cinque metodi insieme dà la sensazione di possedere una enciclopedia della batteria.

Leggi altro
Quantità

Maurizio Antonini
0
Nuovo

👍 Acquista su Birdland

Soddisfatti o rimborsati, ogni nostro prodotto è con consegna immediata e garantita.


Sul nostro Store puoi acquistare con App18 e Carta del Docente

Edizioni Musicali Berben
Studiare la Batteria Volume 5

I metodi proposti dalla Bèrben di Maurizio Antonini dimostrano chiaramente tutta la sua esperienza di batterista ed insegnante, che si concretizza in 5 volumi mettendo a disposizione dello studente un programma didatticamente valido e completo.
Il 1° volume é dedicato alla lettura, Il 2° volume è dedicato alla tecnica. Il 3°, 4°, 5° volume si concentrano sulla coordinazione dei tempi e quindi sui vari stili musicali: si va dal livello base fino a quello molto avanzato; si parte con un approfondito lavoro su otto grooves per ognuno dei quali vengono proposti diverse figurazioni di charleston inserendo gradualmente esercizi su accenti, aperture e ghost notes, dopo di che viene proposto lo studio delle precedenti figurazioni già suonate sul charleston eseguite sul piatto ride tenendo il charleston (suonato con il piede) in battere, levare ed in ottavi. L'impostazione didattica di questi tre ultimi volumi è come il filo conduttore, al fine di far comprendere all'allievo il passaggio fra i vari stili musicali, grazie alla semplice variazione dei disegni ritmici che si possono creare con piatto e charleston.
Dopo questa prima fase di grooves strutturati su ottavi e sedicesimi (rock, funky, ecc..) si passa ai tempi sulle terzine (shuffle) e per finire sui tempi in 5/8 e 7/8, alla fine di ogni livello vengono proposti inoltre degli studi sui fills in 4/4, 6/8, 12/8, 5/8 e 7/8. Lo scopo che l'autore lascia intuire è quello di fornire all'allievo tutto il bagaglio utile per una professionale lettura, esecuzione e conoscenza dei vari stili studiati.
Avere tutti e cinque metodi insieme dà la sensazione di possedere una enciclopedia della batteria.

Product Comments

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Carrello

Il Carrelli è vuoto.

 

You can try some popular tags here:

Account

Account

Non hai un account?
Crea un Account