• In saldo!
  • La Chitarra Solista 1 (book/Video on Web)
  • La Chitarra Solista 1 (book/Video on Web)
Vedi tutti i prodotti diCarisch edizioni

La Chitarra Solista 2 (book/Video on Web)

22,30 €
Tasse incluse

Edizioni Carisch
Un fantastico metodo per sviluppare il proprio senso melodico

Un nuovo modo di fare didattica! Questo Manuale non ha supporti multimediali allegati e quindi ha un costo decisamente più basso della versione con DVD.
Tutti i contenuti video e gli allegati (midi files, backing tracks, audio samples) sono in rete e sono facilmente accessibili attraverso i QR code e i links presenti nel manuale! Video e Backing Tracks sono raggiungibili attraverso i links presenti nel manuale.

L’improvvisazione è da considerare una composizione musicale estemporanea.
Noi chitarristi viviamo il momento del “solo” con diversi approcci, ma molti di noi tendono a suonare diteggiature e forme di scale piuttosto che linee melodiche.
Eppure, andando a trascrivere ed analizzare gli assoli più famosi della storia è impossibile non notare quanto invece siano importanti le “linee melodiche”.
Nei generi più disparati e distanti tra loro troviamo le note delle triadi comandare nell’improvvisazione.
Dal solo di “Giant Steps” di Coltrane a quelli nei brani di Ozzy Osbourne, da Hotel California degli Eagles ai soli di Sambora con i Bon Jovi, fino a The Wall, le “linee” dei soli famosi hanno suonato in modo “verticale” rispetto alle note triadiche degli accordi del brano.

Questo manuale vuole proprio aiutarti a costruire “il tuo solo” nel modo più fruibile, fluido ed orecchiabile possibile.
Dovremo capire come scegliere le note, come suonarle, come “abbellirle”, dovremo ovviare al problema del suonare ininterrottamente usando poco le pause e spesso in modo tremendamente

 

Leggi altro
Quantità

Massimo Varini
0
Nuovo

👍 Acquista su Birdland

Soddisfatti o rimborsati, ogni nostro prodotto è con consegna immediata e garantita.


Sul nostro Store puoi acquistare con App18 e Carta del Docente

Edizioni Carisch
Un fantastico metodo per sviluppare il proprio senso melodico

Un nuovo modo di fare didattica! Questo Manuale non ha supporti multimediali allegati e quindi ha un costo decisamente più basso della versione con DVD.
Tutti i contenuti video e gli allegati (midi files, backing tracks, audio samples) sono in rete e sono facilmente accessibili attraverso i QR code e i links presenti nel manuale! Video e Backing Tracks sono raggiungibili attraverso i links presenti nel manuale.

L’improvvisazione è da considerare una composizione musicale estemporanea.
Noi chitarristi viviamo il momento del “solo” con diversi approcci, ma molti di noi tendono a suonare diteggiature e forme di scale piuttosto che linee melodiche.
Eppure, andando a trascrivere ed analizzare gli assoli più famosi della storia è impossibile non notare quanto invece siano importanti le “linee melodiche”.
Nei generi più disparati e distanti tra loro troviamo le note delle triadi comandare nell’improvvisazione.
Dal solo di “Giant Steps” di Coltrane a quelli nei brani di Ozzy Osbourne, da Hotel California degli Eagles ai soli di Sambora con i Bon Jovi, fino a The Wall, le “linee” dei soli famosi hanno suonato in modo “verticale” rispetto alle note triadiche degli accordi del brano.

Questo manuale vuole proprio aiutarti a costruire “il tuo solo” nel modo più fruibile, fluido ed orecchiabile possibile.
Dovremo capire come scegliere le note, come suonarle, come “abbellirle”, dovremo ovviare al problema del suonare ininterrottamente usando poco le pause e spesso in modo tremendamente

 

Product Comments

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Carrello

Il Carrelli è vuoto.

 

You can try some popular tags here:

Account

Account

Non hai un account?
Crea un Account