-
MenùTornare
-
Metodi per Strumenti
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Spariti chitarra
-
-
-
-
-
-
Spartiti Pianoforte
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Quartetti & Combo
-
-
-
-
-
Strumenti Diversi
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Raccolte e Real Books
- Best Seller
-
Altro
-
-
Account
-
-
Carrello
Il Carrelli è vuoto.
Anatomia Violinistica
Edizioni Ricordi
Questo libro è nato dall'esigenza di fare chiarezza sulle varie tecniche violinistiche seguendo un approccio scientifico: nel corso dei secoli sono fiorite varie scuole con metodologie diverse anche a causa della scarsa conoscenza del corpo umano.
Tante scuole di pensiero hanno generato molta confusione: spalliera e mentoniera sì o no? Vibrato di braccio o vibrato di mano? Gomito alto o gomito basso? Ecc.
D'altra parte virtuosi di grande fama hanno raggiunto in modi diametralmente opposti risultati di incredibile perfezione.
L'autore, come Katò Havas nel libro "Un nuovo approccio al violino", conferma che non può esistere un modo unico e corretto per suonare il violino poichè le differenze fisiche, le dimensioni dell'apparato scheletrico e muscolare sono uniche in ognuno di noi.
Ciascuno dovrà trovare il proprio modo personale, quello più idoneo alla propria natura, di suonare questo strumento e può farlo aiutandosi con uno studio del funzionamento dell'anatomia umana correlato agli aspetti che direttamente interessano la pratica violinistica.
Questo anche per ovviare ad alcuni diffusi problemi ben conosciuti da chi passa molte ore al giorno col proprio strumento: tendiniti, mal di schiena e dolori muscolari vari.
Il violino è in assoluto lo strumento più innaturale e questo volume guida insegnante e allievo a utilizzare il corpo nel modo più naturale e più conforme alla propria struttura.
Accrescere le conoscenze anatomiche in relazione ai movimenti da compiere per suonare ci consente di migliorare le prestazioni e ridurre i danni.
👍 Acquista su Birdland
Soddisfatti o rimborsati, ogni nostro prodotto è con consegna immediata e garantita.
Sul nostro Store puoi acquistare con App18 e Carta del Docente

Edizioni Ricordi
Questo libro è nato dall'esigenza di fare chiarezza sulle varie tecniche violinistiche seguendo un approccio scientifico: nel corso dei secoli sono fiorite varie scuole con metodologie diverse anche a causa della scarsa conoscenza del corpo umano.
Tante scuole di pensiero hanno generato molta confusione: spalliera e mentoniera sì o no? Vibrato di braccio o vibrato di mano? Gomito alto o gomito basso? Ecc.
D'altra parte virtuosi di grande fama hanno raggiunto in modi diametralmente opposti risultati di incredibile perfezione.
L'autore, come Katò Havas nel libro "Un nuovo approccio al violino", conferma che non può esistere un modo unico e corretto per suonare il violino poichè le differenze fisiche, le dimensioni dell'apparato scheletrico e muscolare sono uniche in ognuno di noi.
Ciascuno dovrà trovare il proprio modo personale, quello più idoneo alla propria natura, di suonare questo strumento e può farlo aiutandosi con uno studio del funzionamento dell'anatomia umana correlato agli aspetti che direttamente interessano la pratica violinistica.
Questo anche per ovviare ad alcuni diffusi problemi ben conosciuti da chi passa molte ore al giorno col proprio strumento: tendiniti, mal di schiena e dolori muscolari vari.
Il violino è in assoluto lo strumento più innaturale e questo volume guida insegnante e allievo a utilizzare il corpo nel modo più naturale e più conforme alla propria struttura.
Accrescere le conoscenze anatomiche in relazione ai movimenti da compiere per suonare ci consente di migliorare le prestazioni e ridurre i danni.
Product Comments
error Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
feedback Segnala commento
check_circle Segnalazione inviata
error Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
check_circle Recensione inviata
error Non è stato possibile inviare la tua recensione
8 altri prodotti della stessa categoria:
Carrello
Il Carrelli è vuoto.
Account
-
MenùTornare
-
Metodi per Strumenti
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Spariti chitarra
-
-
-
-
-
-
Spartiti Pianoforte
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Quartetti & Combo
-
-
-
-
-
Strumenti Diversi
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Raccolte e Real Books
- Best Seller
-
Altro
-