• Leggere e improvvisare (Pianoforte)
  • Leggere e improvvisare (Pianoforte)

Leggere e improvvisare (Pianoforte)

15,50 €
Tasse incluse

Edizioni Carisch
Dalla comprensione del repertorio alla creatività

La finalità del libro è legata al recupero della figura del musicista della tradizione che, oltre a saper riprodurre con lo studio la musica scritta, si esercitava e si divertiva a leggere a prima vista e a improvvisare. La metodologia è innovativa, i linguaggi che il pianista affronterà sono, oltre a quello classico, quello popolare, modale e moderno, con alcune incursioni nel jazz. Il tutto senza necessità di possedere un tecnica sofisticata, se non quella di chi suona da almeno un anno o due.
Questo libro chiarisce al pianista lettore a prima vista come debba interrogare la pagina prima di suonare e quale condotta debba mantenere quando suona la pagina appena analizzata. Suggerisce come discostarsi poco alla volta dalla scrittura per incominciare a improvvisare tenendo a mente alcune consegne, fino all'emancipazione totale dalla pagina scritta e all'improvvisazione libera. Talvolta procedendo a ritroso, dall'improvvisazione alla lettura a prima vista.

Leggi altro
Quantità

Annibale Rebaudengo
0
Nuovo

👍 Acquista su Birdland

Soddisfatti o rimborsati, ogni nostro prodotto è con consegna immediata e garantita.


Sul nostro Store puoi acquistare con App18 e Carta del Docente

Edizioni Carisch
Dalla comprensione del repertorio alla creatività

La finalità del libro è legata al recupero della figura del musicista della tradizione che, oltre a saper riprodurre con lo studio la musica scritta, si esercitava e si divertiva a leggere a prima vista e a improvvisare. La metodologia è innovativa, i linguaggi che il pianista affronterà sono, oltre a quello classico, quello popolare, modale e moderno, con alcune incursioni nel jazz. Il tutto senza necessità di possedere un tecnica sofisticata, se non quella di chi suona da almeno un anno o due.
Questo libro chiarisce al pianista lettore a prima vista come debba interrogare la pagina prima di suonare e quale condotta debba mantenere quando suona la pagina appena analizzata. Suggerisce come discostarsi poco alla volta dalla scrittura per incominciare a improvvisare tenendo a mente alcune consegne, fino all'emancipazione totale dalla pagina scritta e all'improvvisazione libera. Talvolta procedendo a ritroso, dall'improvvisazione alla lettura a prima vista.

Product Comments

Ancora nessuna recensione da parte degli utenti.

Carrello

Il Carrelli è vuoto.

 

You can try some popular tags here:

Account

Account

Non hai un account?
Crea un Account