-
MenùTornare
-
Metodi per Strumenti
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Spariti chitarra
-
-
-
-
-
-
Spartiti Pianoforte
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Quartetti & Combo
-
-
-
-
-
Strumenti Diversi
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Raccolte e Real Books
- Best Seller
-
Altro
-
-
Account
-
-
Carrello
Il Carrelli è vuoto.
Maurizio Anesa - Ear Training
Edizioni Ricordi MLR 634
Esercizi di lettura e di educazione musicale dell'orecchio
Questa pubblicazione viene a colmare finalmente un vuoto nel campo della didattica della musica, sia classica che moderna. Spesso infatti l’allievo, nei suoi primi anni di studio, si trova ad affrontare esercizi di lettura – sia ritmica che melodica – e nozioni teoriche su scale e intervalli e sui rapporti armonici, senza aver sviluppato la benché minima educazione all’ascolto, intesa come capacità di individuare e analizzare le diverse componenti ritmiche, melodiche e armoniche di un brano.
Per questo motivo il metodo pone una particolare attenzione allo sviluppo musicale dell’orecchio attraverso esercizi cantati, dettati ritmici, melodici e ritmico-melodici, basati sulle scale maggiormente usate nella musica, sia classica sia moderna. Il tutto senza disdegnare la lettura ritmica e la lettura con le note nelle due chiavi principali di Sol e di Fa.
L’apprendimento degli esercizi contenuti nel metodo si prevede abbia la durata di un biennio.
👍 Acquista su Birdland
Soddisfatti o rimborsati, ogni nostro prodotto è con consegna immediata e garantita.
Sul nostro Store puoi acquistare con App18 e Carta del Docente

Edizioni Ricordi MLR 634
Esercizi di lettura e di educazione musicale dell'orecchio
Questa pubblicazione viene a colmare finalmente un vuoto nel campo della didattica della musica, sia classica che moderna. Spesso infatti l’allievo, nei suoi primi anni di studio, si trova ad affrontare esercizi di lettura – sia ritmica che melodica – e nozioni teoriche su scale e intervalli e sui rapporti armonici, senza aver sviluppato la benché minima educazione all’ascolto, intesa come capacità di individuare e analizzare le diverse componenti ritmiche, melodiche e armoniche di un brano.
Per questo motivo il metodo pone una particolare attenzione allo sviluppo musicale dell’orecchio attraverso esercizi cantati, dettati ritmici, melodici e ritmico-melodici, basati sulle scale maggiormente usate nella musica, sia classica sia moderna. Il tutto senza disdegnare la lettura ritmica e la lettura con le note nelle due chiavi principali di Sol e di Fa.
L’apprendimento degli esercizi contenuti nel metodo si prevede abbia la durata di un biennio.
Product Comments
error Non è stato possibile inviare il tuo giudizio sulla recensione
feedback Segnala commento
check_circle Segnalazione inviata
error Non è stato possibile inviare la tua segnalazione
Scrivi la tua recensione
check_circle Recensione inviata
error Non è stato possibile inviare la tua recensione
8 altri prodotti della stessa categoria:
Carrello
Il Carrelli è vuoto.
Account
-
MenùTornare
-
Metodi per Strumenti
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Spariti chitarra
-
-
-
-
-
-
Spartiti Pianoforte
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Quartetti & Combo
-
-
-
-
-
Strumenti Diversi
-
-
-
-
-
-
-
-
-
- Raccolte e Real Books
- Best Seller
-
Altro
-